
fonte: Infoludiche.org
I giochi in cui i "Cyber-atleti" si sfideranno sono Starcraft Broodwar, Asphalt 4, TrackMania Nations Forever, Guitar Hero World Tour, Fifa 09 e Wisestar 2. Giovedì 8 e Venerdì 9 ottobre si svolgeranno le ultime qualificazioni, prima delle finali di sabato 10 e domenica 11 ottobre. I Cyber-Atleti quindi, si sfideranno in questa quattro giorni romana in un mini torneo a gironi e successivamente ad eliminazione diretta.
Il primo classificato andrà poi a Chengdu per prendere parte alle finali mondiali. Nel frattempo, un'area aperta al pubblico ricca di postazioni disponibili potrà essere visitata da tutti, per provare direttamente varie novità.
Il filmato in questione, come spesso accade in questi casi, mostra ben poco del gioco rappresentato, ed è probabile che molto presto venga integrato da un trailer più esteso.
Per il momento possiamo goderci un rabbioso Space Marines del Chaos riprodotto con dovizia di particolari.
Se hai altri dubbi sul regolamento di Space Hulk scrivi (in inglese) direttamente a Jervis all'indirizzo:
Jervis Johnson,
Design Studio,
Games Workshop,
Lenton
NG7 2WS
UNITED KINGDOM
Space Hulk DeR (0,24 MB)
fonte: GamesWorkshop.com
Fonte: Yahoo
Le tre nuove locandine di The Twilight Saga: New Moon ritraggono Bella e Edward (Kristen Stewart e Robert Pattinson) con la famiglia Cullen, Jacob Black (Taylor Lautner) con il Branco, e Aro e Jane (Michael Sheen e Dakota Fanning) con i Volturi.
Cliccate sulle miniature per vedere le locandine su BadPoster:
Qui la gallery con tutti i poster usciti finora per questo film.
Ricordiamo che uno spezzone di New Moon sarà presentato in anteprima mondiale al Festival del Film di Roma il prossimo 22 ottobre.
Scritto da Melissa Rosenberg e diretto da Chris Weitz, New Moon esce il 18 novembre 2009. Il terzo episodio, Eclipse, diretto da David Slade, esce il 30 giugno 2010.
fonte: Badtaste.it
E se mettessimo insieme queste due realtà, cosa ne verrebbe fuori?
Dev'essere stato senz'altro questo il ragionamento che hanno fatto i creatori della Mantic Games, la prima ditta che propone sul mercato una serie di miniature di plastica multicomponente in 28mm, innegabilmente concepite per essere compatibili con il range fantasy della Games Workshop. Una serie inaugurata con le prime unità di base dell'esercito elfico, ma che promette di essere estesa ad altre razze e che sarà accompagnata anche da modelli in resina e metallo che rappresenteranno mostri e personaggi speciali.
Certo, c'è da dire che Mantic Games non è la prima ditta in assoluto a produrre miniature "alternative" per Warhammer. Un altro esempio in questo è la spagnola Gamezone che ha realizzato un range perfettamente "analogo" a quello Citadel - con Impero, Cavalieri Feudali/Bretonniani, Elfi Oscuri e Silvani - ma con un livello di dettaglio indubbiamente maggiore rispetto ai pezzi originali della GW (in alcuni casi forse anche troppo "barocco" e "spagnoleggiante", con scudi e gualdrappe dei cavalli sovraccarichi di ornamenti in rilievo). Nè si devono dimenticare le offerte di altre ditte (Black Tree, Reaper...) che, pur se non direttamente in competizione con gli equivalenti Citadel, possono essere comunque utlizzate per rimpolpare i ranghi dei nostri reggimenti o per variare il numero delle pose.
Tuttavia, Mantic Games offre qualcosa in più rispetto ad una semplice alternativa. Tanto per cominciare il costo, decisamente molto contenuto (12.5 sterline per un box reggimentale di 20 elfi... non male, anche se gli sprue multicomponente di plastica ci hanno abituato ancora meglio: si guardino i set napoleonici della Victrix con 52-60 modelli a 18 sterline). Quindi, dal punto di vista stilistico, un design volutamente diverso rispetto a quello Citadel, con un buon livello di dettaglio e un look un po' a metà tra elfi alti ed elfi silvani strizzando l'occhio alle corazzature a piastre del Signore degli Anelli cinematografico, senza insomma quelle tunichette bianche abbastanza ridicole che piacciono tanto agli studios GW. Poi ancora altre chicche come un packaging intelligente (la confezione già contiene degli inserti in gommapiuma e può essere riutilizzata come box per il trasporto delle miniature, da sistemare comodamente nella libreria o in un apposito borsone che Mantic commercializzerà a breve) e un sistema di fidelizzazione a punti, che premierà i clienti abituali che spediranno un certo numero di prove d'acquisto con miniature speciali e pezzi da collezione. Ma ciò che veramente differenzia Mantic dagli altri concorrenti non sta nelle confezioni delle miniature: è il potenziale di innovazione che questa nuova ditta potrebbe scatenare.
Un nuovo competitor di buona qualità e a basso prezzo per GW potrebbe portare, se non ad un abbassamento diretto dei prezzi (anche se molto improbabile che ciò avvenga), quanto meno ad un raffreddamento della tendenza al loro incremento. Un eventuale successo di Mantic, con un'espansione del range ad altre razze e con l'introduzione di nuovi modelli "speciali", potrebbe indurre anche altri soggetti a seguire questa strada, permettendo magari ad un numero maggiore di giocatori di avvicinarsi ad una branca ludica al momento economicamente impegnativa.
Rimane da vedere se tutto ciò rimarrà la solita promessa disillusa dalle dinamiche del mercato, o se effettivamente gli elfi della Mantic avranno colto nel segno.
fonte: Gioconomicon.net
I Tiranidi sono decisamente una razza aliena: creature di un orrore viscerale, mostri implacabili con fauci irte di zanne e artigli affilati come rasoi che possono squartare un essere umano in un battito di ciglia. Essi sono armati con un grottesco arsenale vivente, che sputa proiettili parassiti nella carne dei nemici, capaci di divorare i bersagli dall'interno. Creature da incubo tendono agguati dall'oscurità, emergendo dai propri nascondigli per divorare tra le proprie fauci le ignare vittime dei loro attacchi. Essi sono i predatori definitivi, e noi le loro prede.
Gennaio 2010 sarà accompagnato dall'uscita del Codex: Tiranidi per Warhammer 40,000, un volume di 96 pagine pieno di background, storie, illustrazioni e foto di fantastiche miniature. Il Codex: Tiranidi è la risorsa definitiva per tutti i giocatori Tiranidi.
Insieme a questo fantastico Codex ci sarà una vasta gamma di nuovi modelli, incluse alcune creature Tiranidi mai viste prima! Comincia a radunare il tuo sciame, prepara le pozze digestive e a Gennaio scatena tutta la furia della Grande Divoratrice nella galassia!
fonte: Gamesworkshop.com
I dati di vendita sono come al solito forniti da Nielsen, facenti riferimento ai canali distributivi Iper, Super, Catene Specializzate e Specialisti Indipendenti. Le classifiche in questo caso si riferiscono alla settimana dal 14 al 20 settembre 2009.
Le Associazioni del Gruppo di Lavoro
Amici Ludici
Gruppo Alea
Le Rune del Lupo
Questi dadi a sei facce sono realizzati partendo da modelli decorati a mano, ed oltre ai numeri sfoggiano il simbolo degli Antichi sulle facce 5 e 6, ad indicare i successi ottenuti.
L'uscita è prevista per il prossimo inverno.
fonte: Gioconomicon.net
fonte: Infoludiche.org
Fonte: LA Times
Ron Howard potrebbe essere sempre più vicino a realizzare un film sulle Strane Avventure di H.P. Lovecraft, adattamento dei fumetti della Image Comics sulle avventure di un ex scrittore frustrato diventato investigatore del paranormale.
Il regista adocchia il progetto da tempo, e ha dichiarato al Los Angeles Times:
E' una grande sfida, ma se tutto riuscirà al meglio otterremo una storia interessante a livello psicologico, originale e spaventosa allo stesso tempo. E' un fumetto, un territorio nuovo per me. Il nostro film utilizzerà H.P. Lovecraft per realizzare una storia di fiction, anche se ci saranno elementi biografici. Ma sicuramente il tono e il sapore sarà quello dei fumetti di Lovecraf, un giovanissimo Lovecraft.
Tuttavia non è detto che si tratti del primo dei numerosi progetti del regista:
Ho una mezza dozzina di progetti per i quali non faccio altro che aspettare che arrivi la sceneggiatura. Dovremo solo aspettare e vedere cosa accadrà. Non puoi mai sapere."
fonte: Badtaste.it
Esplorate nuovi mondi!
Benvenuti ad Eberron, un mondo di tecnologia alimentata dalla magia…
L’ Ambientazione di Eberron, destinata al DM (Luglio 09) e la Guida del Giocatore a Eberron (Settembre 09) vi offre tutto ciò che vi serve per giocare una campagna di D&D 4a Edizione nell’emozionante mondo di Eberron; una panoramica storica e geografica dell’ambientazione, informazioni sui luoghi, i personaggi e le organizzazioni principali, un’avventura introduttiva, un bestiario di mostri e nemici con cui sfidare gli eroi a tutti i livelli, nuove opzioni per i personaggi e una nuova classe.
Inoltre, l’avventura Alla ricerca della Corona di Cenere (Settembre 09), ideata per personaggi di 2o-4o livello, è la prima avventura completa ambientata nel mondo di Eberron ad essere pubblicata per la 4a Edizione di D&D.
Impara i trucchi del mestiere!
Il 2009 porterà anche tre nuovi supplementi incentrati sui poteri, contenenti nuovi poteri e talenti.
La Cripta dell’Avventuriero 2 (Ottobre 09) è una vera e propria tesoreria dove il DM potrà trovare armi, equipaggiamento e oggetti magici per tutti i livelli di gioco.
Il Draconomicon 2 (Dicembre 09) è incentrato sui Draghi Metallici e comprende la loro storia, la loro ecologia, i loro covi e numerosi agganci per avventure.
fonte: Dndinsider.com
Allo stand Koei Tecmo all'interno del Tokyo Game Show 2009, infatti, gira un video teaser che dice ben poco ma contiene alcune suggestioni decisamente riconoscibili dagli estimatori del manga/anime, oltre ad essere associato al nome esplicito di "Hokuto no Ken" (e al picchiaduro precedentemente uscito su PlayStation 2), ovvero il titolo originale della serie.
C'è un sito teaser appena aperto che essenzialmente riproduce il video di presentazione riportato anche qua sotto (ripreso da YouTube), oltre ad un 2010 come possibile anno di uscita e una data - 14 ottobre 2009 - concomitante forse al rilascio di qualche informazione su questo progetto, a partire dalle piattaforme su cui dovrebbe approdare.
Carpathes è un gioco di carte di Thomas Hubert e Régis Moranzoni che sarà pubblicato dall'editore francese Try Éditions. Da 3 a 5 vampiri lotteranno fra loro cercando di raggiungere la supremazia sui propri avversari. Durante la partita, i vampiri cercheranno di sottomettere gli altri giocatori per costringerli ad agire per loro conto o peggio ancora rubandogli il sangue. Le probabilità di sottomissione sono legate proprio alla quantità di sangue che abbiamo (praticamente un indicatore della nostra forza) e ovviamente per fare scorta cosa c'è di meglio di innocenti vittime umane?
Le belle illustrazioni rendono il titolo ancor più accattivamente e danno un'idea dell'atmosfera che il gioco vuole comunicare, le possiamo ammirare in questo filmato promozionale.
Inoltre, se volete leggere il regolamento, troverete tutto in questo pdf... in francese. Ebbene si, la prima pubblicazione del gioco, prevista per questo autunno, sarà solo in francese, al prezzo di 23€. Una traduzione del regolamento in inglese però è prevista entro la fine di ottobre.
Fonti: tric trac e boardgamenews
Mentre il cast dello Hobbit rimane un mistero, una certezza c'è: Ian McKellen sarà nei due film. In una intervista l'attore rivela di non voler più "fare" Gandalf, anche se sarà felice di rivisitare il ruolo...
Fonte: rottentomatoes.com
rottentomatoes.com ha parlato con Sir Ian McKellen a margine del festival di San Sebastian in Spagna, dove il grande attore ha ricevuto un premio alla carriera. McKellen ha accettato di rivelare qualcosa dei due film dello Hobbit, nei quali vestirà nuovamente i panni dello stregone Gandalf. E, lasciando per un attimo interdetti i giornalisti, ha ammesso di non voler più "fare" Gandalf:
Non voglio più "fare" Gandalf.
Quando interpreti un ruolo che attira enormemente l'attenzione del pubblico, rimarrai per sempre legato a quella parte, e tutti i registi ti chiederanno di rifare quel ruolo nel loro film. Io ho interpretato lo stregone al meglio delle mie possibilità, e sarò felice di rivisitare quel ruolo nello Hobbit di Guillrmo del Toro.
Gandalf il Grigio è la mia versione di Gandalf preferita. Anche Peter Jackson ha sempre preferito Gandalf il Grigio. Peter lo adorava perché era umile e sporco, dormiva tra i cespugli, era vicino alla terra, non troppo spirituale. Gandalf il Grigio è anche più divertente, è un personaggio più vario. Quel Gandalf aveva possibilità di interpretazione più ampie.
[Il bello di Gandalf] è anche il fatto che si rivolga anche ai più piccoli. Gandalf ha dei fan di 8, 9 anni, che si sono appassionati al personaggio cinematografico. Le loro espressioni quando mi incontrano sono incredibili da vedere, è qualcosa di molto speciale.
Lo Hobbit 1 uscirà nel dicembre 2011, la seconda parte nel dicembre 2012.
Prodotti da Peter Jackson, entrambi sono diretti da Guillermo del Toro.Anche J.K. Rowling ha deciso di fare il grande passo: l'autrice di Harry Potter ha aperto un account su Twitter per evitare che altre persone si spacciassero per lei...
Fonte: Twitter
J.K. Rowling è su Twitter.
Anche la celebre autrice della saga di Harry Potter si è iscritta al popolare social network. Il motivo principale, a quanto pare, è da ricollegarsi a uno dei problemi tipici di Twitter: i casi di iscrizione sotto falso nome. Troppa gente, infatti, si è spacciata per la Rowling, e così la scrittrice ha deciso di iscriversi ufficialmente al social network. Questi i suoi messaggi:
Mi dicono che la gente si è messa a twittare spacciandosi per me, quindi ho pensato che una breve visita fosse opportuna, per prevenire ulteriore confusione.
Comunque, è meglio che vi avverta subito che sebbene sappia di potermi mettere a twittare all'infinito, temo che non mi sentirete spesso......
.....in quanto carta e penna sono le mie priorità attualmente.
Il riferimento, molto probabilmente, è alla famosa Enciclopedia di Harry Potter, che sembra che la Rowling stia finalmente scrivendo. Speriamo che tramite Twitter la scrittrice aggiorni i suoi fan, almeno ogni tanto. Trovate qui il suo account Twitter.
Harry Potter e il Principe Mezzosangue, per la regia di David Yates, è uscito il 15 luglio 2009 (anche in Italia). Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, le immagini, i video e le locandine del film nella nostra scheda.
Harry Potter e i Doni della Morte sarà invece diviso in due film: Harry Potter e i Doni della Morte: parte I, previsto per il 19 novembre 2010, e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II, previsto per il 15 luglio 2011.
Fonte: GossipCop
UPDATE: fonti ufficiali ci dicono che i nomi citati che dovrebbero partecipare all'evento non sono ancora confermati e che tutto verrà definito per la conferenza stampa di domani del Festival di Roma, in cui si sapranno con certezza i dettagli dell'evento.
Un portavoce della Summit avrebbe rivelato al sito GossipCop molti dettagli sull'evento speciale dedicato a The Twilight Saga: New Moon, che si svolgerà durante il prossimo Festival del film di Roma.
Vi terremo aggiornati man mano che trapeleranno altri dettagli!
Scritto da Melissa Rosenberg e diretto da Chris Weitz, New Moon esce il 20 novembre 2009. Il terzo episodio, Eclipse, diretto da David Slade, esce il 30 giugno 2010.
fonte: Badtaste.it
Dalla collaborazione tra Hasbro e Google, il 9 settembre ha visto la luce Monopoly City Streets, la versione online del famoso gioco da tavolo nato nel 1935, conosciuto praticamente in tutto il mondo.
In Monopoly City Streets, i giocatori potranno tentare di aggiudicarsi la vittoria comprando non più strade fittizie, bensì reali: il sito internet si avvale infatti dell’intera piattaforma Google Maps, contenente migliaia di strade acquistabili ed edificabili.
Lo scopo del gioco? Il possedimento dell’intero Globo, acquistato strada per strada secondo le più classiche regole del Monopoly, entro il 9 gennaio 2010!
Il gioco
I giocatori partiranno con un credito iniziale di 3 milioni di dollari virtuali con cui dare inizio ai propri acquisti, ma attenzione, come nel classico Monopoly, ogni strada ha il suo valore: basti pensare, ad esempio, a Piazza del Colosseo, quotata ad oggi circa 900 mila dollari.
Ci si potrà sbizzarrire edificando sulle strade ogni tipo di costruzione, dalle classiche case fino ad arrivare a castelli, centrali nucleari e grattacieli ; ogni edificio chiaramente avrà un suo costo e futterà al proprietario una rendita, che gli consentirà di accumulare i fondi per continuare la scalata planetaria.
Inoltre non potevano certamente mancare le carte Imprevisti e Probabilità a rendere un po’ più vivace la partita; guardatevi infine dalla prigione, un luogo dal quale si potrà uscire se vi si è finiti per errore, ma che intrappolerà senza possibilità di fuga chiunque sia stato sorpreso ad imbrogliare: attenzione, Mr. Monopoly vi osserva!
Per ora il gioco è disponibile in 5 lingue: inglese, francese, olandese, tedesco e spagnolo.
Le reazioni
La nascita di Monopoly City Streets ha suscitato un grande entusiasmo nel pubblico virtuale, che si è collegato in massa al servizio online, ansioso di provare la novità. I circa 1,7 milioni di utenti giornalieri hanno creato dei problemi al sito internet, i cui server non hanno retto all’affluenza dei primi giorni.
Ora il sito funziona nuovamente, sebbene si possano verificare ancora alcuni problemi in fase di registrazione; per venire incontro agli utenti, sul blog ufficiale di Monopoly City Streets vengono pubblicati aggiornamenti, cambiamenti e consigli per riuscire a giocare al meglio.
Hasbro e Google
Non è ben chiaro se l’azienda di Mountain View abbia solo messo a disposizione della Hasbro le mappe di Google Maps-Street View e la tecnologia Sketch Up per costruire edifici tridimensionali, oppure se abbia partecipato attivamente alla realizzazione del progetto.
Stando a quanto abbiamo visto finora, però, le dimensioni di quest’ultimo stanno diventando di grandezza tale da poter rappresentare un investimento importante, al punto di divenire ufficialmente uno dei tanti servizi targati BigG.
fonte: Gioconomicon.net
Partirà il 2 ottobre negli Stati Uniti la seconda stagione di Star Wars: The Clone Wars, la serie in animazione 3-D della Lucasfilm tratta dalla saga di Guerre Stellari. Ecco un mucchio di concept!
Fonte: IO9
Dopo il successo della prima stagione della serie tv Star Wars: The Clone Wars, spin-off in animazione 3-D di Guerre Stellari, la Lucasfilm ha dato il via libera alla seconda stagione, che verrà trasmessa negli Stati Uniti su Cartoon Network a partire dal 2 ottobre.
Il primo dei nuovi episodi seguirà le avventure di Anakin e Ahsoka nel tentativo di fermare Cad Bane, cacciatore di taglie infiltratosi nel tempio Jedi per cercare di rubare il segreto più importante dell'Ordine. Per l'occasione, IO9 ha pubblicato una vera e propria valanga di immagini concettuali e disegni di produzione realizzati durante la pre-visualizzazione dei nuovi episodi della serie. Nelle immagini possiamo vedere cosa ha in serbo per gli spettatori questa seconda stagione, in attesa ovviamente di sapere quando verrà trasmessa in Italia...
Cliccate qui o sulle foto per vederle tutte:
fonte: Badtaste.it
Copyright © 2009 Dadi & Co. - Tutto sul Mondo del Gioco (e oltre!).
Powered by Blogger and Hybrid. Bloggerized by Free Blogger Templates.