martedì 1 settembre 2009

(Events) Hobbiton 16 - Marostica (VI) dal 4 al 6 settembre 2009

Accorrete dunque popoli della Terra di Mezzo!
La grande festa della Società Tolkieniana Italiana si prepara! La famiglia Baggins, gli Hobbit tutti e gli instancabili Uruk-Hai della S.T.I. stanno predisponendo il grande giardino degli incontri!

Marostica è in fermento ed attende i piccoli hobbit dai piedi pelosi, le dame ed i guerrieri dagli splendidi stendardi, i barbuti nani, gli alti e poderosi cavalieri di Rohan, gli splendidi elfi, ma non mancheranno i feroci orchi, i tonti troll e tanti, tanti amici del grande scrittore di Oxford che ha creato la splendida saga de IL SIGNORE DEGLI ANELLI.

Tre giorni di festa e di cultura, fra miti, leggende, storie, giochi, racconti, canti e danze.

SARA' UNA GRANDE FESTA!
Noi ci saremo... e tu?

Ingresso libero



Programma


VENERDÌ 4 SETTEMBRE

16.30 – Chiesetta di San Marco: saluto delle autorità e del presidente della STI Domenico Dimichino
17.00 – Chiesetta di San Marco: Damiano Frascarelli (consiglio direttivo della STI), La STI e Tolkien: identità e attività di un'associazione, presentazione della Società Tolkieniana Italiana
17.15 – Chiesetta di San Marco: inaugurazione delle mostre artistiche da parte della curatrice Maura Boldi:
- personale di Dario Righetto,
- collettiva degli artisti del calendario STI 2010,
- mostra fotografica Passaggio a Hobbiton: di Marianna Battocchio ed Ettore Toniolo.
Le mostre rimarranno aperte per tutta la durata della festa.
17.45 – Piazza Castello: visita alla libreria STI e al mercatino, con attività dimostrative da parte dei gruppi di animazione

SABATO 5 SETTEMBRE
ore 10.00 – Loggiato del Palazzo del Doglione: L'Erbario dei Conti, laboratori artigianali per bambini e ragazzi a cura di Letizia Bolognesi, Alice Munari e Cinzia Zonta della famiglia dei Conti Manbianca-Zampanera dalla Brenta
ore 10.00 – Palazzo Baggio: presentazione del libro La Compagnia de' Viaggiatori in Arme di Andrea Taverna; presenta Riccardo Chisci
ore 10.30 – Palazzo Baggio: Gianfranco de Turris, Dal Mito al Fantasy (conferenza); introduce Paolo Paron
ore 11.00 – Loggiato del Palazzo del Doglione: Miniature, laboratorio per bambini e ragazzi a cura della Compagnia de' Viaggiatori in Arme
ore 15.00: - Cortile del Castello Inferiore: Lezione di lingue e scritture elfiche con Roberto Fontana
ore 15.30 – Loggiato del Palazzo del Doglione: L'Erbario dei Conti, laboratori artigianali per bambini e ragazzi a cura di Letizia Bolognesi, Alice Munari e Cinzia Zonta della famiglia dei Conti Manbianca-Zampanera dalla Brenta
ore 16.00: Passeggiata con gli Elfi, laboratorio di educazione ambientale a cura di Giuseppe Festa (partenza dal Loggiato del Palazzo del Doglione, Piazza Castello)
ore 16.15 – Palazzo Baggio: Premiazioni del Premio Silmaril 2009
ore 16.30 – Palazzo Baggio: Marco A. Di Noia, Il professor Tolkien. Un viaggio tra le memorie di Oxford (conferenza)
ore 17.00 – Palazzo Baggio: Claudio Azzara e Arianna Bonnini, Prendere la fortezza. Gli assedi nella guerra altomedioevale (conferenza)
ore 21.00 – Piazza Castello: concerto con il gruppo Arundel: musiche e danze del '400-'500

DOMENICA 6 SETTEMBRE
ore 10.00 – Loggiato del Palazzo del Doglione: L'Erbario dei Conti, laboratori artigianali per bambini e ragazzi a cura di Letizia Bolognesi, Alice Munari e Cinzia Zonta della famiglia dei Conti Manbianca-Zampanera dalla Brenta
ore 10.00: - Cortile del Castello Inferiore: Lezione di lingue elfiche con Gianluca Comastri
ore 11.00: Passeggiata con gli Elfi, laboratorio di educazione ambientale a cura di Giuseppe Festa (partenza dal Loggiato del Palazzo del Doglione, Piazza Castello)
ore 11.00 – Loggiato del Palazzo del Doglione: Miniature, laboratorio per bambini e ragazzi a cura della Compagnia de' Viaggiatori in Arme
ore 15.00: - Cortile del Castello Inferiore: Lezione di scritture elfiche con Roberto Fontana
ore 18.00 – Piazza Castello: concerto con il gruppo Lingalad

La giornata di domenica sarà allietata dalla voce cristillana di Frina e la sua arpa celtica che risuoneranno negli angoli più evocativi di Marostica.

I giochi di ruolo a cura della Compagnia de' Viaggiatori in Arme avranno luogo durante tutta la festa e saranno preannunciati dai rulli dei tamburi. Per maggiori informazioni rivolgersi al banchetto dei laboratori presso il Loggiato del Palazzo del Doglione in Piazza Castello.


INOLTRE, PER TUTTA LA DURATA DELLA FESTA:

LOGGIATO DEL PALAZZO DOGLIONE IN PIAZZA CASTELLO
Libreria della Società Tolkieniana Italiana con tantissimi libri e gadget.

PIAZZA CASTELLO
Scene di combattimento con la Compagnia de' Viaggiatori in Arme.
Mercatino di artigianato fantastico e prodotti a tema.

LOGGIATO INTERNO DEL CASTELLO
Campo base degli armati con duelli e lezioni di scherma storica con la Compagnia Flos Ferri.

Maggiori Informazioni:

hobbiton@tolkien.it
info@tolkien.it


Share/Save/Bookmark

0 commenti:

Posta un commento

Dadi & Co. consiglia...

Dadi & Co. consiglia...
FUMETTIPERGIOCO Con 2010 - Trieste (1-2 maggio).

Archivio News