Uno degli elementi più spettacolari dell’evento “Lucca Comics & Games” è certamente il ‘Cosplay’, ovvero la pratica che consiste nell'indossare un costume che rappresenti un personaggio riconoscibile in un determinato ambito e interpretarne il modo di agire. Tutti gli anni nell’ambito del Festival ‘Lucca Comics & Games’ si svolge la più grande sfilata di ‘cosplayers’ italiani. Anche quest’anno naturalmente la ‘sfida’ si rinnoverà all’interno delle mura rinascimentali della città di Lucca dal 29 ottobre al 1 novembre prossimi.
Come ogni anno si rinnova, a Lucca Comics & Games, l'appuntamento con il Lucca Cosplay, organizzato dall'Associazione Culturale Flash Gordon.
Nella precedente edizione, la sfilata competitiva ha visto la partecipazione di oltre 1200 cosplayer, a cui si vanno a sommare anche quelli che non sono saliti sul palco e hanno preferito semplicemente girare per le strade e i padiglioni della manifestazione.
Il Cosplay rappresenta la voglia di mettersi in gioco all'interno della quattro giorni di fumetti e giochi, coinvolgendo ulteriormente gli spettatori nel pianeta Lucca Comics & Games con la rappresentazione, reale e tangibile, dei personaggi di un mondo di fantasia.
Appassionati di tutta Italia spesso impiegano mesi per preparare costumi per l'evento, attendendo con pazienza il momento in cui potranno vestire i panni dei lori personaggi preferiti e letteralmente strabiliare il pubblico. La sfilata competitiva è da sempre organizzata per dare ancor più risalto i Cosplayer.
Grazie ad una giuria di specialisti i costumi più validi vinceranno premi simbolici, ulteriore ricordo dei momenti magici vissuti sul palco di Lucca Cosplay.E se fotografare e farsi fotografare assieme ai cosplayer, è una delle attrattive maggiori, da quest'anno saranno predisposte aree apposite dove sarà possibile realizzare gli scatti in tutta tranquillità.
Appuntamento quindi nel centro storico di Lucca dal 29 ottobre al 1 novembre, in mezzo al fiume di colore gentilmente offerto dai cosplayer!

0 commenti:
Posta un commento