La casa pronta a presentare la nuova versione della regina delle console. In arrivo nei negozi a partire dal 2010 per continuare a tenere testa a Microsoft e Sony
fonte: Repubblica.it
Shigeru Miyamoto
LOS ANGELES - L'incontro deve essersi svolto in una degli alberghi di Downtown, durante l'Electronic Entertainment Expo, la fiera dedicata al mondo dei giochi elettronici conclusasi qualche giorno fa a Los Angeles. Da una parte i manager della Nintendo, dall'altra i rappresentanti di editori del calibro della Electronic Arts, Ubisoft, Activision. L'oggetto? Due nuove console che la multinazionale di Super Mario lancerà nei negozi rispettivamente a ottobre del 2010 e a fine 2011.
La prima, stando alla nostra fonte, sarà una nuova versione della Wii, la più venduta al momento fra quella da casa, avendo superato i 50 milioni di pezzi. Ma è anche quella meno potente. Ecco perché gli sviluppatori di giochi chiedono sia aggiunto quantomeno un hard disk e un'uscita in alta definizione hdmi. La nuova Wii quindi dovrebbe possedere entrambi. La seconda invece sarà una console portatile, più potente di circa tre volte rispetto all'attuale Ds e dotata di uno schermo migliore. Le specifiche tecniche di entrambe sono state rivelate tre settimane fa anche ai maggiori editori di videogame giapponesi a Tokyo cominciando da Konami, Capcom, Namco Bandai e Square Enix.
"No, non abbiamo nessuno piano del genere", nega Shigeru Miyamoto, mente creativa della Nintendo e principale artefice del successo del Wii e del Ds assieme a Satoru Iwata, il presidente della compagnia di Kyoto. "E' ovvio che siamo alla continua ricerca di innovazioni", continua Miyamoto. "Ma non è mai una questione di hardware. Per noi è fondamentale portare nelle case il dispositivo migliore al prezzo più accessibile possibile". Solo che adesso anche gli altri, ovvero Microsoft e Sony, si stanno muovendo nella stessa direzione della Nintendo cercando alternative al tradizionale joypad e abbassando il prezzo delle loro console. Il che costringe Miyamoto & Co. a reagire in un modo o nell'altro. Al di là delle smentite ufficiali.
La prima, stando alla nostra fonte, sarà una nuova versione della Wii, la più venduta al momento fra quella da casa, avendo superato i 50 milioni di pezzi. Ma è anche quella meno potente. Ecco perché gli sviluppatori di giochi chiedono sia aggiunto quantomeno un hard disk e un'uscita in alta definizione hdmi. La nuova Wii quindi dovrebbe possedere entrambi. La seconda invece sarà una console portatile, più potente di circa tre volte rispetto all'attuale Ds e dotata di uno schermo migliore. Le specifiche tecniche di entrambe sono state rivelate tre settimane fa anche ai maggiori editori di videogame giapponesi a Tokyo cominciando da Konami, Capcom, Namco Bandai e Square Enix.
"No, non abbiamo nessuno piano del genere", nega Shigeru Miyamoto, mente creativa della Nintendo e principale artefice del successo del Wii e del Ds assieme a Satoru Iwata, il presidente della compagnia di Kyoto. "E' ovvio che siamo alla continua ricerca di innovazioni", continua Miyamoto. "Ma non è mai una questione di hardware. Per noi è fondamentale portare nelle case il dispositivo migliore al prezzo più accessibile possibile". Solo che adesso anche gli altri, ovvero Microsoft e Sony, si stanno muovendo nella stessa direzione della Nintendo cercando alternative al tradizionale joypad e abbassando il prezzo delle loro console. Il che costringe Miyamoto & Co. a reagire in un modo o nell'altro. Al di là delle smentite ufficiali.

0 commenti:
Posta un commento