venerdì 30 ottobre 2009

(Videogame) Il governo inglese promuove Wii "Quel gioco fa bene alla salute".

E' la prima volta che il ministero della Salute britannico offre il suo incoraggiamento ufficiale a un videogioco: "E' un ottimo modo di fare ginnastica"

LONDRA - Un videogioco che fa bene alla salute. E' questo il significato del sostegno ufficiale dato dal ministero della Sanità britannico al nuovo videogame messo in commercio dalla Nintendo: il Wii Fit Plus, che sarà venduto a partire da questo fine settimana nel Regno Unito e gradualmente in tutta Europa. La mossa non è passata inosservata: si tratta della prima volta che il governo di Sua Maestà offre il suo incoraggiamento e sostegno ufficiale a un videogioco, e non sembra ci siano stati accordi del genere tra governi di altri paesi e videogiochi. "E' un ottimo modo di fare ginnastica", afferma un comunicato delle autorità sanitarie britanniche, annunciando l'iniziativa.

Il Fit Plus, naturalmente, non è un videogioco come tutti gli altri: specificatamente disegnato per migliorare il fisico e prendersi cura della salute, sia pure attraverso le competizioni create dai giochi, è una nuova versione migliorata di Fit, il videogame distribuito un anno e mezzo fa che ha avuto un successo mondiale e ha venduto 3 milioni di copie solamente in Gran Bretagna. E' un gioco che consente ai giocatori di fare una varietà di esercizi, seguendo la guida sullo schermo: gli esercizi hanno differenti gradi di difficoltà, variano dallo yoga allo scila allo hula-hoop (lo sport di cui la first lady americana Michelle Obama ha dato recentemente una dimostrazione) e permettono a ogni giocatore di concentrare gli sforzi, se vuole, su una determinata area del corpo, per esempio irrobustire i muscoli dello stomaco o delle braccia o del torace e così via.

Anche il Wii, com'è noto, non è un gioco come gli altri, o almeno così sostengono i suoi creatori alla Nintendo: fin dall'inizio si è proposto come un passatempo condito con azione e movimento, e anche per questo ha fatto breccia tra le ragazze e in varie fasce di età, cosa che non sempre risce ai videogiochi più tradizionali. Non solo, ma ha ispirato giochi analoghi da parte delle aziende rivali, che è la miglior prova di aver fatto la scelta giusta.

Tutto bene, allora? Non completamente, perché vari critici del dipartimento della sanità britannico accusano il governo di avere dato il suo appggio alla Wii anche come favore di scambio: la Nintendo, infatti, ha accettato di usare propri fondi per promuovere "Change4Life", il programma del ministero della Sanità che incoraggia i giovani a fare ginnastica e a mangiare più sano. C'è un conflitto d'interessi in questra faccenda?

Come che sia, per la stampa inglese si tratta di una importante vittoria psicologica non soltanto per la Nintendo ma per tutta l'industria mondiale dei videogiochi. Fino a non molto tempo fa, il governo britannico, così come i governi di altri paesi, criticava i videogame, accusandoli di fomentare una vita sedentaria e di giocare perciò un ruolo chiave nell'epidemia di obesità che attraversa il Regno Unito. Ora la partnership senza precedenti tra il ministero della Sanità e un videogioco segnala che non sempre questa passione dei giovanissimi ha effetti deleteri. "I videogiochi attivi, in cui i ragazzi devono saltare su e giù, muoversi di continuo, ballare, per poter vincere, sono un'ottimo esercizio fisico", afferma il comunicato ministeriale britannico. I giovani avranno presto una scusa in più per continuare a giocare ai videogame: "Mamma, sto facendo ginnastica!", potranno dire ai genitori che ordinano loro di smettere.

fonte: Repubblica.it

(Videogame) Tekken 6 sbarca in Europa.

Oggi è il giorno di Tekken 6 (e non solo per la verità). Namco Bandai Games accompagna l'uscita dell'ultimo atteso capitolo di una delle saghe storiche del genere picchiaduro con un comunicato, attraverso il quale dichiara che con l'uscita di Tekken 6 apre anche il torneo "King of Iron Fist", costituito da una serie di sfide pubbliche che si terranno in tutta Europa e Australia. I vincitori di ogni paese si sfideranno poi in una fantastica finale regionale a Londra il 12 dicembre 2009.

Con l'uscita ufficiale è stato pubblicato sul portale Gametrailer l'ultimo della serie di trailer di presentazione dedicati ai personaggi, che questa volta vede protagonista Mokujin: trovate il filmato come sempre visionabile in calce all'articolo.
Se oggi è il giorno di Tekken 6 per le console di nuova generazione, Xbox 360 e PlayStation 3, si dovrà invece aspettare il mese di dicembre per la controparte portatile riservata a PlayStation Portable.



fonte: Multiplayer.it

giovedì 29 ottobre 2009

(Events) Lucca C&G 2009 Best of Show - i vincitori.

Nella splendida cornice del Teato del Giglio di Lucca davanti a una platea composta da appassionati e addetti ai lavori in trepidante attesa, sono stati annunciati i vincitori del Best of Show di Lucca Games e del Gran Guinigi di Lucca Comics.

Di seguito potrete leggere l'elenco dei vincitori del Best of Show e le motivazioni della giuria di quest'anno che, lo ricordiamo, vede come presidente Luca Giuliano ed è composta dai tre esperti Duccio Vitale, Paolo Fasce e Paola "Paoletta" Mogliotti. Dove per alcune categorie come i giochi da tavolo o quelli di carte era prevedibile il nome del vincitore rispetto ai candidati in lizza, altre vittorie hanno destato sorprese tra gli astanti e non mancheranno di generare commenti nei gorni a venire...


Miglior Gioco Collezionabile / di Miniature

Best of Show per il Miglior Gioco Collezionabile / di Miniature 2009, le nomination sono:
- AGEThe Amazing Goal Era (RCS Quotidiani) di L. Delpiano, M. Pirovano, N. Speroni e P. Sciascia.
- Flames of War (Battlefront Miniatures) di P. Yates.
- Wings of War WWII Miniatures (NG International) di A. Angiolino e P. Paglia.

Il gioco collezionabile in questa edizione del premio non presenta delle grandi novità. Tuttavia non è stato difficile individuare un vincitore nella terna dei nominati, tenuto conto del contributo che esso può dare alla diffusione dei gioco di società tra il grande pubblico.
Per l’impegno produttivo e per aver promosso l’incontro tra la fantasy classica, lo sport più popolare del mondo e l’intramontabile collezione dei calciatori, il Best of Show per il Miglior Gioco Collezionabile è assegnato a una produzione RCS Quotidiani di Luca Delpiano, Moreno Pirovano, Nicola Speroni e Piergiovanni Sciascia: AGE – The Amazing Goal Era.

Miglior Gioco di Carte

Best of Show per il Miglior Gioco di Carte 2009, le nomination sono:
- Dominion (Stupor Mundi) di D. X. Vaccarino.
- Semenza (Stratelibri) di U. Rosenberg.
- Tokyo Train (Oliphante) di W. Obert.

Nel mondo dei giochi di carte ogni tanto si affaccia una novità folgorante che sa raccogliere il meglio di quanto è stato inventato in precedenza per restituire meccanismi nuovi che catturano l’attenzione di giocatori esperti e di novizi. Per questa sua peculiare capacità di allargare la platea degli appassionati con un meccanismo intrigante che permette di personalizzare il proprio percorso di gioco in una serie infinita di varianti, il Best of Show per il Miglior Gioco di Carte è assegnato a una produzione Stupor Mundi di Donald X. Vaccarino: Dominion.

Miglior Gioco da Tavolo

Best of Show per il Miglior Gioco da Tavolo 2009, le nomination sono:
- Ad Astra (NG International) di B. Faidutti e S. Laget.
- Caligula (Post Scriptum) di P. Zizzi.
- Stone Age (Stupor Mundi) di M. Tummelhofer.

Il mondo dei boardgame è sempre il più vivace e, fortunatamente, ci riserva ogni anno delle sorprese. La giuria, nello scegliere la terna dei nominati, ha voluto proporre al pubblico due novità assolute e un gioco già sperimentato ma ancora poco noto. Per la sapiente combinatoria di programmazione strategica e capacità di sollecitare le scelte tattiche dei giocatori, in un’ambientazione affascinante e con un sistema di gioco che si presta a numerose varianti di apertura che ne prolungano la durata e l’imprevedibilità, per la valorizzazione che l’editore ha inteso dare anche al ruolo degli autori dando vita ad una collana di nuovi giochi d’autore, il Best of Show per il Miglior Gioco da Tavolo 2009 è assegnato a una produzione NG International di Bruno Faidutti e Serge Laget: Ad Astra.

Miglior Gioco di Ruolo

Best of Show per il Miglior Gioco di Ruolo 2009, le nomination sono:
- Traveller - Viaggiatori tra le Stelle (Wild Boar) di G Hanrahan.
- Warhammer Fantasy Roleplay – Edizione Rivista e Corretta (Nexus Games) di C. Pramas.
- Non Perdere il Senno (Janus Design) di B. Baugh e F. Hicks.

Da qualche anno il gioco di ruolo è in fermento, anche se non sempre il pubblico è informato delle innovazioni che si presentano in questo campo. In qualche caso la creatività degli autori sfiora le avanguardie letterarie e sconfina in ambiti che poco hanno a che fare con il gioco stesso. Tra due opere classiche, importanti e meritevoli del successo che hanno riscosso in passato e che sicuramente riscuoteranno in futuro, l’attenzione della giuria è andata a una proposta originale e coraggiosa che rappresenta bene lo stato dell’arte nella narrazione condivisa e nel gioco di interpretazione. Il Best of Show per il miglior gioco di ruolo 2009 è assegnato a una produzione Janus Design, di Benjamin Baugh e Fred Hicks: Non Perdere il Senno.

Premio alla Carriera

Per più di dieci anni è stata conduttrice radiofonica di una trasmissione RAI che ha svelato al grande pubblico gran parte del fascino, della varietà e della profondità del mondo dei giochi. Ha collaborato con una operosità spesso silenziosa, ma indispensabile e preziosa, alla realizzazione di eventi e manifestazioni ludiche di rilievo nazionale e non solo quali, ad esempio, il "Festival italiano dei giochi" e il "Premio Gioco dell'Anno". Ha lavorato al fianco di altre personalità ludiche, come quelle di Giampaolo Dossena e di Sergio Valzania, portando contributi personali e la propria visione femminile. E' stata capo redattore di "Agonistika news" e ha collaborato con vari periodici di settore tra i quali "GiocArea", "Un'altra cosa", "La sibilla" e "Il labirinto". Traduce regolamenti e testi sul gioco ed è tra le autrici del sito verbalia.com dove coniuga le sue grandi passioni: le lingue e il gioco. Per la prima volta, e con pieno merito, il Best of Show di Lucca Comics & Games alla carriera va ad una giocologa: Beatrice Parisi!

Side Award per il Miglior Progetto Editoriale

Per il lavoro eccezionale di adattamento ludico dell'opera letteraria di Robert E. Howard, con un materiale splendido e meccanismi molto originali che ricreano fedelmente l'epopea dell'eroe barbaro, il Side Award per il Miglior Progetto Editoriale è assegnato ad una produzione NG International di Roberto Di Meglio, Marco Maggi e Francesco Nepitello: L'Era di Conan.

Side Award per il Miglior Progetto Artistico

Per avere vitalizzato un gioco che dalle immagini trae il proprio fondamento, per avere valorizzato due giovani illustratrici coltivate presso l'Istituto Europeo di Design e che in seno a Kaleidos Games lavorano portando nel mondo del gioco un contributo artistico originale e la loro preziosa sensibilità femminile, ma anche per un ottimo gioco d'Autore che ha conquistato per la sua semplicità e immediatezza diversi riconoscimenti a livello internazionale, Side Award per il Miglior Profilo Artistico: Kaleidos, di Spartaco Albertarelli, illustrazioni di Elena Prette e Marianna Fulvi.

Side Award per la Migliore Meccanica di Gioco

I riconoscimenti internazionali sono indubbiamente meritati per questo gioco che coniuga ottimamente originalità del tema con meccaniche fluide e ben congegnate che, se nella versione semplificata riescono ad offrire un’esperienza di gioco positiva ai meno esperti, con la versione completa regalano soddisfazioni anche ai giocatori più esigenti. Non di meno scalabilità, profondità e rigiocabilità sono i notevoli punti di forza che fanno meritare a pieno titolo il Side Award per la Migliore Meccanica di Gioco ad Agricola di Uwe Rosenberg, prodotto da Stratelibri.

Side Award per il Miglior Gioco per Famiglie

Per la capacità di offrire un’esperienza di gioco stimolante e divertente, sfruttando un regolamento semplice ed immediato, ideato da uno storico matematico polacco, nonchè appagante alla vista, grazie alla grafica spiritosa e alla componentistica formato XL, il Side Award per il Miglior Gioco per Famiglie è assegnato ad una produzione Red Glove/Granna: Super Farmer di Karol Borsuk.

fonte: Gioconomicon.net


(Events) Le novità Nexus a Lucca Games 2009.

La Nexus Games International sceglie come di consueto Lucca Games per il lancio sul mercato italiano delle più imminenti novità del catalogo. Vediamole assieme...


Nata praticamente dalle indicazione dei fan più sfegatati, l'edizione da collezione del pluripremiato La Guerra dell'Anello prende finalmente forma in uno dei prodotti più lussuosi della storia del gioco. La scatola è a dir poco enorme: una riproduzione in legno di un pregiato libro con iscrizioni in elfico, all'interno 281 miniature dipinte (tra quelle del gioco base e quelle dell'espansione Battles of the Third Age), la plancia di gioco ingrandita (88 x 128 cm), i dadi e il regolamento rivisto e corretto del gioco di Francesco Nepitello, Marco Maggi e Roberto Di Meglio. Quest'opera mastodontica è limitata a 2000 copie, a Lucca sarà esposta e quelli che se la potranno permettere potranno portarsela a casa (con una macchina dal capiente bagagliaio) dalla settimana successiva.

Un'altra attesa novità è sicuramente Ad Astra, titolo di cui sappiamo gia parecchio grazie alle tante anteprime che abbiamo pubblicato nei mesi passati. Il gioco verrà lanciato alla presenza di uno degli autori, Bruno Faidutti, ospite di Lucca Games 2009, che sarà disponibile anche per far provare il suo gioco agli astanti.

Non mancano le nuove uscite per uno dei brand più famosi di casa Nexus: atterra a Lucca il deluxe set per Wings of War Miniatures WW2. Questa confezione, contenente 4 modelli di aerei in scala 1/200 (Spitfire, Bf.109e, F4 e Zero) rappresenta sia una raccolta di aerei da utilizzare con i prodotti già usciti per la seconda guerra mondiale che un gioco a se stante.

Parlando dei "titoli importati" troviamo alcune grandi attese in edizione italiana, come i recenti giochi Fantasy Flight: Il Signore degli Anelli: Avventure nella Terra di Mezzo, Caos nel Vecchio Mondo e Chaos Marauders. Mentre per quanto riguarda il mondo dei collezionabili è confermata la distribuzione di Arcane Legions da parte di Nexus e il lancio sarà effettuato alla presenza di Jordan Weisman fondatore della Wells Expeditions oltre che storico creatore della Fasa.

Ci sarà poi uno spazio dedicato alle anteprime, titoli in dirittura di arrivo nei negozi che si possono osservare in questa occasione per la prima volta: Funny Little Games in Whitechapel, MageStorm e Dakota.
Di Funny Little Games in Whitechapel abbiamo parlato in occasione del nostro incontro a Faenza con i ragazzi di e-Nigma, con meccaniche simili a quelle gia viste in Garibaldi – La Trafila o Mister X- Flight Through Europe ci troviamo stavolta alle prese con Jack lo Squartatore. Moltissima cura è stata dedicata all'attinenza storica al periodo rappresentato e alla grafica del gioco.

Anche Magestorm di Piero Cioni è un titolo su cui ci siamo fatti molte aspettative su queste pagine, specialmente dopo aver visto alcune delle bellissime illustrazioni del gioco. Il titolo ci ricorda altri strategici fantasy per due giocatori, ma da quanto abbiamo potuto apprendere dai comunicati e dalle parole dell'autore incontrato la scorsa settimana in terra teutonica, si prospetta come una rivoluzione del genere, con molti elementi variabili che vanno dalla diversificazione dei poteri dei maghi, capaci ciascuno di stravolgere le regole, alla composizione dinamica delle unità. Speriamo di poter scattare qualche fotografia in quel di Lucca.

Un'altra novità, sempre made by Piero Cioni, sarà Dakota: ambientato durante "la conquista del west" il gioco si caratterizza principalmente perchè a seconda della fazione con cui ci si schiera (coloni o nativi) cambiano le modalità e le meccaniche per raggiungere la vittoria, il tutto mantenendo l'equilibrio anche in un numero imprecisato di giocatori per ciascuna fazione. Tra l'altro questo gioco porterà il marchio di Tenki Games, editore recentemente acquisito da Nexus Games International.

E infine, tra le anteprime vedremo ancora una volta un titolo che onestamente ci aspettavamo gia pubblicato da oltre un anno, il pluririmandato Battles of Napoleon: The Eagle and The Lion. Stavolta potremo dare un'occhiata ancora più da vicino a tutti gli elementi del gioco nella loro forma definitiva, sia le miniature che le carte e i componenti del tabellone, il che ci fa confidare che la pubblicazione sia ormai prossima.

(le foto sono tratte dalla galeria di Essen 2009 scattate allo stand Nexus la scorsa settimana, dove alcune delle novità di cui abbiamo parlato erano esposte).

fonte: Gioconomicon.net


(Events) Arrivare, Entrare e Vivere Lucca Comics & Games 2009.

Ecco le informazioni utili per godersi (e sopravvivere) alla fiera del gioco e del fumetto più importante d'Italia e non solo...

"L'ultimo fondamentale dispaccio per i nostri visitatori. Poche ma precise regole per vivere serenamente e al meglio l'arrivo a Lucca e la manifestazione.
1. Per chi arriva da Firenze, lungo l'autostrada A11, specie di sabato e domenica vi consigliamo di uscire a Capannori e seguire le indicazioni per Lucca.
2 Per chi arriva lungo la litorale tosco-ligure, seguendo la bretella A11-A12 Viareggio-Lucca, consigliamo l'uscita Lucca Ovest, e susseguente spostamento verso i parcheggi di via delle Tagliate.
3. Biglietterie: quest'anno sono 5 e sono dislocate come da planimetria online: (http://maps.luccacomicsandgames.com/),
Sono tutte situate subito prima dell'ingresso ai principali padiglioni.
4. Nuove location:
a. Japan Palace (Real Collegio), nei pressi della Biglietteria di Piazza Santa Maria, zona parcheggio via delle Tagliate.
b. Piazza San Francesco Libera Creatività, un nuovo padiglione gratuito dove pubblico e artisti potranno performare liberamente.
c. Music & Comics: il palco ben visibile appena si arriva nei pressi delle mura, dall'uscita di Lucca Est, è stato posizionato sul Baluardo San Paolino, il baluardo successivo a quello dello scorso anno.
d. Auditorium di San Romano: 101 autori per 101 anni del fumetto italiano
La prima giornata del fumetto Italiano (Comics Day Anno Zero), si svolgerà alle ore 11, nell'auditorium della medesima piazza.
e. Teatro del Giglio: dalle ore 19,30 alle 20.30 tutte le premiazioni di Lucca Comics & Games (Gran Guinigi, Best of Show, Lucca Junior), ingresso gratuito al pubblico. "

fonte: Lucca C&G 2009

(Videogame) Attivata l'opzione per cambiare razza in World of Warcraft.

Come precedentemente annunciato da Blizzard, è stata messa a disposizione la possibilità di cambiare razza per il proprio personaggio di World of Warcraft, attraverso un'operazione a pagamento.


Secondo quanto riportato dalle faq ufficiali, l'opzione Race Change è ora disponibile all'interno della sezione Account Management delle opzioni principali del gioco. Il processo di cambio richiede la spesa di 25,00 dollari, e può riguardare un solo personaggio per volta. La restrizione principale riguarda la fazione: la razza può infatti essere cambiata soltanto rimanendo nell'ambito della medesima fazione, Orda o Alleanza, non è permesso passare da una all'altra.

Tutti i personaggi al di sopra del decimo livello possono accedere all'opzione, tranne i Death Knights che devono essere di livello 60 per poterla attivare. Altre informazioni sul sito ufficiale Blizzard.

(RPG) Poteri Primevi, in uscita il 27 novembre per D&D.

Fai un'escursione nel Lato Selvaggio

Esistono dei personaggi che si aggirano nelle lande più selvagge e incontaminate, un dominio terrificante gremito di bestie feroci e pericoli naturali, ma non ne temono i misteri. Con fiera risolutezza, essi attingono potere dagli spiriti che preservano e sostentano il mondo, distruggendo i mostri che lo minacciano. Sono creature primeve, e il male trema di fronte a loro.

Questo supplemento di DUNGEONS & DRAGONS presenta una nutrita serie di opzioni inedite per i personaggi primevi, inclusi nuovi poteri, talenti tribali, cammini leggendari e destini epici concepiti per le classi del barbaro, del druido, dello sciamano e del guardiano. Poteri Primevi fornisce inoltre informazioni su principali spiriti primevi, oltre a definire sviluppi e privilegi di classe che consentono di interpretare nuove versioni delle classi primeve preferite dai giocatori.

fonte: Magicmarket.com


(Movies) Avatar: trailer internazionale, poster e featurette!

ImageIn attesa dell'uscita del full trailer questa sera, ecco la versione internazionale del filmato: 3:22 di puro spettacolo! Inoltre sono online una featurette con un mucchio di scene inedite e un poster francese...

Image

Fonte: Traileraddict

Oggi è un'altra specie di Avatar-Day: stiamo tutti aspettando che arrivi online il full trailer americano (dovrebbe uscire intorno alle sei-sette di questa sera), e nel frattempo arrivano online un trailer internazionale (praticamente identico a quello americano, ma probabilmente verrà rimosso nelle prossime ore), una featurette di 4 minuti e una nuova locandina di Avatar.

Partiamo dal trailer: è in inglese ma è sottotitolato, e chi ha visto quello americano sostiene sia praticamente identico. Non è disponibile in HD, quindi potete vederlo solo qui sotto grazie a traileraddict:

Passiamo alla featurette: ben quattro minuti dietro le quinte del film, che racconta come James Cameron abbia pensato a Pandora molti anni fa (il "Pianeta Jim"). Mentre vediamo le incredibili immagini del film, conosciamo i vari personaggi e le loro storie...

Infine, qui sotto potete vedere la versione fotografata di un billboard francese:

avatar

Nel cast di Avatar, oltre al protagonista Sam Worthington, anche Giovanni Ribisi, Zoe Saldana, Sigouney Weaver, Michelle Rodriguez, Joel David Moore, CCH Pounder, Peter Mensah, Laz Alonso, Wes Studi e Stephen Lang.

Avatar esce il 18 dicembre 2009 negli USA, da noi il 15 gennaio 2010.

Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, i poster e i video sul film nella scheda di Badtaste.it.

(Wargames) Nel numero di novembre del White Dwarf.

Orda di parassiti

Dalle profondità del suolo arrivano, scalando pozzi in disuso, balzando attraverso le sale sotterranee dimenticate giù negli abissi, sotto i reami degli uomini. Gli Skaven sono su di noi, un'orda di creature vellose dai denti affilati e malevoli occhi rosastri, il cui unico desiderio supremo è di ridurci tutti in catene.

Al servizio di Sauron
I giocatori di Guerra dell'Anello sono stati subito in grado di disporre dell'intera gamma di modelli per le proprie partite, e ci è sembrato giusto proporre le regole complete per usare i modelli anche nel Gioco di Battaglie Strategiche de Il Signore degli Anelli!

Sangue e Rena - Seconda Parte
Il capitolo successivo di questa entusiasmante campagna divisa in tre parti, organizzata da Adam Troke vedrà i guerrieri di Gondor impegnati in una battaglia disperata contro i malvagi servi di Sauron.

Battaglia per la Zanna
Tutte le informazioni di background e un nuovo esaltante scenario che ricrea la battaglia scatenata dalla Stirpe dei Mille per vendicarsi dei propri nemici direttamente su Fenris.

Sfida sul campo di battaglia
Jervis presenta un'altra sfida tattica nella forma di questo scenario Attacco all'Alba per Warhammer 40,000.

fonte: games-workshop.com


mercoledì 28 ottobre 2009

(Events) La DJ Hero Night milanese il 29 ottobre.

Quale miglior modo di festeggiare il lancio di DJ Hero di una nottata di musica dedicata al nuovo gioco musicale di Activision?


Il publisher ha organizzato per l'occasione uno speciale party di benvenuto all'Old Fashion Café, uno dei locali cult della notte milanese che giovedì 29 ottobre, vigilia del lancio del gioco previsto per il 30, aprirà le porte alle 23.30 sotto la guida del dj Stefano Fontana.

All'interno del locale si troveranno varie postazioni con Xbox 360 e DJ Hero, che consentiranno di provare in anteprima il nuovo rhythm game Activision. Si tratta, per chi non lo conoscesse, di un "simulatore di DJ" che consente di mixare e creare nuove tracce a partire da basi e campionature varie, seguendo brani di personaggi del calibro di Jay-Z, Eminem, Daft Punk, 50 Cent, Beastie Boys, Dj Shadow, Gorillaz, Gwen Stefani e Grandmaster Flash, oltre alla collaborazione di David Guetta i cui mix esclusivi per il gioco verranno messi a disposizione come contenuti scaricabili.

(Boardgames) Cyclades - quando non sapete a che santo votarvi.

Fresco di presentazione nella terra germanica, il nuovo titolo d'oltralpe ci porta in quel delle greche isole.

Un bel giro, non v'è che dire, ma nulla a confronto dei giri a cui sono destinati i fedeli in Cyclades: un continuo sbattersi tra un tempio e l'altro cercando di soddisfare l'egocentrismo divino ora di Ares, ora di Poseidone piuttosto che di Zeus... il tutto "solo" per poter costruire due classiche città su qualcuno dei 220 storici scogli cicladi (anche se pare che l'arcipelago non sia stato considerato per intero, con gran delusione dei cartografi di tutto il mondo).

Dunque nel gioco si punterà ogni turno in asta per aggiudicarsi il favore di un solo Dio tra i cinque, il quale permetterà al suo più fervente seguace di eseguire un'azione.
Per cosa pregherete? Per costruire un tempio, per navigare sicuri, per guadagnare di più...?
Venali, dovrete ingraziarvi più di un superiore per raggiungere l'obiettivo finale (no, non c'è la versione "in ufficio"), in particolare... tutti.

Come questa meccanica ideata dagli autori di Shadows over Camelot e Cash & Guns si integri con l'ambientazione, divertendo i 2/5 giocatori per l'ora di durata dichiarata, cercheremo di scoprirlo presto. Magari già dai prossimi giorni del festival di Lucca. Intanto godetevi il trailer offerto dalla casa.

fonte: Gioconomicon.net


(Librogame) Online il numero di Ottobre di LGL Magazine.


Online il numero di Ottobre di LGL Magazine in cui analizziamo le tematiche sociali trattate da Smith in Realtà Virtuale. Inoltre anteprima su Lucca Games 2009 con le attività che vedranno Librogame's Land protagonista (insieme a Joe Dever) e, come promesso il ritorno del Pazzo dopo un mese di assenza! Il tutto, liberamente scaricabile in formato .pdf, nella nostra sezione Articoli.

Fai il download.

fonte: Librogame's Land

(CCG) Soul Hunter - quando un'anima non basta.


In quali mani mettereste la vostra anima? Nella fede per il Signore e nel suo paradiso? Nei mistici poteri dell'occulto? Nel richiamo di forze extraterrestri? O nel più concreto demonio?

Non importa, comunque la vostra anima finirà ad ingrossare le fila di una schiera dell'aldilà.
Che almeno siate vincitori!


Questo propongono i nordici della Tuonela Production, con un gioco completo che richiama espressamente le meccanica di un collezionabile di 140 carte (inizialmente almeno): Soul Hunters.

Da 2 a 4 potenti personaggi di sei diverse fazioni possono affrontarsi così per un'oretta di sfida intensa raccattando più anime libere possibili.

Alla prova dei tavoli dunque.

fonte: Gioconomicon.net


martedì 27 ottobre 2009

(Boardgames) Inquisitio, mettetevi nei panni dell'inquisitore.

Logroño, nord della Spagna, anno 1609.
Sei sospettato di stregoneria da parte della Santa Inquisizione, riuscirai a dimostrare la tua innocenza, o arderai sul rogo?





In questo gioco della Tuonela Production il vincotore, alla fine di circa un'ora di tortura ed interrogatorio, sarà colui che riuscirà ad essere rilasciato dalle segrete inquisitorie con la migliore combinazione di salute, sanità mentale e innocenza.



Un gioco di carte non collezionabile, per 3-5 giocatori sopra i 12 anni di età.

La scatola base contiene:
18 carte Inquisitore.
18 carte Tortura.
18 carte Confessione.
27 carte Risorsa.
05 carte Giocatore.
10 carte Aiuto (divise in due tipi da 5 carte l'uno).
42 carte Moneta (14×3, 14×2, 14×1).
10 segnalini di legno.
01 regolamento in Inglese, Finnico e Svedese.



fonte: Gioconomicon.net

(Movies) Nuove foto di Russell Crowe in Robin Hood.

Sono online nuove immagini di Russell Crowe nei panni di Robin Hood nel nuovo film di Ridley Scott. Intanto, lo sceneggiatore rivela quanto epiche e violente sono state le riprese del kolossal...

Fonte: The Playlist, Zimbio, FS

Sono uscite alcune nuove foto di Russell Crowe nei panni di Robin Hood nel nuovo film di Ridley Scott, quando le riprese sono ormai finite da qualche settimana. In contemporanea, FirstShowing riporta le parole dello sceneggiatore Brian Helgeland (L.A. Confidential, Mystic River) tratte dall'ultimo numero di Empire:

Mi ha convinto Ridley Scott, i suoi ordini sono stati: "Voglio fare Robin Hood, voglio che sia realistico, come se fosse realmente vissuto, non come se fosse un mito."

(...) Le scene d'azione saranno molto più violente e viscerali di quelle che avete visto nelle precedenti versioni cinematografiche. Non penso che nessuno, in questo film, salti aggrappandosi a una corda.

(...) Nel film ci sono 130 cavalieri che attaccano al galoppo 600 soldati a piedi. Ogni uomo sul cavallo fa una mezza dozzina di azioni da combattimento. Le riprese sono state pura violenza e anarchia, è stata una cosa folle.

Trovate tutte le foto su The Playlist e Zimbio.

robin

Nel cast del film, oltre a Russell Crowe, anche Cate Blanchett e William Hurt.

Scritto da Ethan Reiff, Cyrus Voris e Brian Helgeland, Robin Hood esce il 14 maggio 2010. Il film prende le distanze dalle precedenti versioni cinematografiche della storia: maggiori informazioni, compresa la trama e il cast completo, nella scheda di Badtaste.it.

lunedì 26 ottobre 2009

(Videogame) Al via il beta test di Star Trek Online.

Il periodo di beta test a numero chiuso di Star Trek Online è iniziato, secondo quanto comunicato ufficialmente da Cryptic e Atari.


A quanto pare, il beta test continuerà per un paio di giorni dando la possibilità agli iscritti di provare quasi tutte le funzionalità del gioco completo. Star Trek Online è un MMORPG ambientato nel vasto universo della serie Star Trek, che si divide tra esplorazione spaziale e battaglie a bordo di astronavi e fasi a terra, sui numerosi pianeti e sistemi a disposizione. Gli utenti possono creare nuove razze aliene e personalizzare le proprie divise e gradi militari, oppure utilizzare le caratteristiche storiche della serie, comunque presenti.

Per prendere parte al test a numero chiuso, è necessario iscriversi a questo indirizzo.

(Movies) Harry Potter e il Principe Mezzosangue in Home Video: trailer e dettagli.

ImageE' uscito il trailer dell'edizione Blu-Ray di Harry Potter e il Principe Mezzosangue, che conterrà anche una preview dei Doni della Morte. Ecco i dettagli di tutte le edizioni Home Video del film!

Image

Fonte: portkey, i link rimandano a Multiplayer Shopping

Uscirà il 17 novembre (venti giorni prima che negli USA) in ben quattro edizioni Home Video Harry Potter e il Principe Mezzosangue, sesto episodio della saga cinematografica campione d'incassi l'estate scorsa (928 milioni di dollari in tutto il mondo). Una edizione DVD a disco singolo, una edizione DVD speciale a due dischi, una edizione Blu-Ray Disc a due dischi e una edizione DVD da collezione con la maschera da mangiamorte.

Portkey segnala, in particolare, il trailer dell'edizione Blu-Ray Disc, che a quanto pare conterrà uno sneak peek di Harry Potter e i Doni della Morte:

Ed ecco le varie edizioni:

  • DVD - Disco Singolo
    €19.90 su Multiplayer.com

    Contenuti:
    - film

    ***
  • DVD - Doppio Disco + copia digitale
    €27.90 su Multiplayer.com
    DVD - Doppio Disco + copia digitale + maschera
    €35.90 su Multiplayer.com

    Contenuti:
    - Scene tagliate (qui tutti i dettagli) (6:30)
    - Il cast di Harry Potter in primo piano (28:30). Uno sguardo al cast di Harry Potter con Neville e Dean; un giorno sul set con il team di produzione (montaggio, effetti speciali, addestramento gufi, stunt, costumi, reparto artistico, direzione della fotografia, makeup)
    - J.K. Rowling: un anno nella vita (49:32), documentario di James Runcie originariamente trasmesso da ITV1, che ripercorre la stesura dei Doni della Morte, durata 47 minuti e 30 secondi.
    - Esercitazioni da un minuto (6:43). Il cast descrive i propri personaggi, un minuto a testa.
    - Cos'hai in mente? (6:41). Tom Felton intervista il cast.
    - Il Mondo Magico di Harry Potter - anteprima (11:38). Una anteprima dietro le quinte del parco divertimenti di Harry Potter in costruzione agli Universal Orlando Resort.
    - Copia Digitale. Una copia del film scaricabile legalmente sul pc (non compatibile con sistemi Apple).

    ***
  • Blu-Ray Disc - Doppio Disco + copia digitale
    €34.90 su Multiplayer.com

    Contenuti (oltre agli stessi dell'edizione doppio disco DVD):
    - Maximum Movie Mode. esperienza interattiva durante la riproduzione del film, grazie alla quale è possibile utilizzare le funzioni Focus Point (mini-documentari), Picture in Picture, sfogliare gallerie fotografiche, ascoltare il commento del regista, dei produttori e di parte del cast (1:38:00).
    - BD-Live Media Center. Funzioni interattive di condivisione come My Commentary e Live Community Screening.
    - Harry Potter Ultimate Edition. Presentazione di Daniel Radcliffe delle riedizioni dei film della saga.

potter 6


Harry Potter e il Principe Mezzosangue, per la regia di David Yates, è uscito il 15 luglio 2009 in tutto il mondo.

Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, le immagini, i video e le locandine del film nella nostra scheda.

Harry Potter e i Doni della Morte sarà invece diviso in due film: Harry Potter e i Doni della Morte: parte I, previsto per il 19 novembre 2010, e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II, previsto per il 15 luglio 2011. Maggiori informazioni nella scheda 1 e nella scheda 2 di Badtaste.it



domenica 25 ottobre 2009

(Events) Meno cinque a Lucca Comics & Games 2009!

Arriva dal prossimo venerdì LUCCA GAMES XXIII. La manifestazione globale per i grandi progetti globali! Quest'anno la più importante rassegna dedicata al gioco in tutte le sue forme e all'immaginario fantastico getterà uno sguardo approfondito sui global project e sui creativi che li realizzano. Sviluppo di un'idea vincente, di un personaggio, di un soggetto e declinazione del progetto sul piano narrativo, ludico, visivo e cinematografico. Lucca Games, parterre de rois di questi progetti globali ospiterà i principali editori e le principali aziende del settore, i loro band le loro proposte sviluppando una serie di percorsi tematici, espositivi e formativi intorno a questa tendenza chiave dell'intrattenimento degli ultimi 10 anni. Come sempre la pietra angolare del programma sarà la presenza dei tre Guest of Honor (artista, scrittore e autore di giochi). La possibilità unica in Italia che Lucca Games concede di incontrare i grandi autori della fantasy, della fantascienza e del gioco non è mai stata così potente.

Vai al sito ufficiale

sabato 24 ottobre 2009

(Events) Il resoconto del GW Games Day 09 di Gioconomicon.

E' da poco finito il secondo Games Day italiano, ed eccovene di seguito una descrizione più dettagliata...

Alle 9.00 le porte del Forum Guido Monzani si sono aperte per quanti avevano acquistato il biglietto Oro, comprensivo di maglietta e miniatura in edizione limitata. Questi hanno potuto ammirare subito l'imponente stand della Forgeworld, scambiare le prime parole con gli ospiti (su cui torno dopo) e sopratutto, approfittare dello spettacolare angolo del "Goblin Onesto". Ora, quanti conoscono un minimo la razza dei goblin sanno che di onesto avrebbero ben poco, beh posso dire che questo non solo è onesto, ma è assolutamente conveniente... Fondamentalmente vendeva buste chiuse piene di sprue e pubblicazioni casuali, a un costo decisamente contenuto. Ho avuto la fortuna di prenderne un paio, e il valore del contenuto supera nettamente quello di vendita... A patto che si accetti la casualità ovviamente. A proposito, a qualcuno servono un paio di White Dwarf in spagnolo? :D

Alle 10.00 c'è stata l'entrata ufficiale e l'inizio del Games Day. Ora, entrata ufficiale è un termine che non rende l'idea. Il migliaio e passa di partecipanti si è letteralmente accalcato per entrare, tentando di essere tra i primi a mettere piede e, sopratutto, approfittare di qualche offerta del Goblin Onesto.
A pochi secondi dall'entrata sono cominciate le file: Una ordinata fila per partecipare al Golden Demon, una decisamente più caotica presso lo stand di vendita e una assolutamente caotica davanti allo stand Forgeworld, fila quest'ultima durata praticamente tutto il giorno.

Clicca per immagine full size  ==============



Tutte queste file non hanno certo lasciato troppo respiro agli ospiti, che sono stati crivellati di domande tutto il giorno. Alessio Cavatore, responsabile del comparto regole ha tenuto ben due conferenze e non è bastato, Jes Goodwin, storico scultore della GW, e Anja Wettergren, pittrice del team Eavy Metal, sono stati gentilmente disponibili a mostrare schizzi preparatori, bozzetti, e a parlare delle loro opere. Oltre a loro ho il piacere di segnalare Giorgio Bassani, nuovo scultore GW che ha portato i suoi green a far vedere, e posso dire che se le suo produzioni saranno tutte di quel livello il futuro è roseo.

Clicca per immagine full size  ==============
Come dicevo Alessio Cavatore ha fatto ben due conferenze, in cui ha presentato le novità GW fino a gennaio 2010. Purtroppo in questo senso, per chi segue attivamente il mondo dell'hobby le novità sono state piuttosto poche. Si è iniziato parlando dei Lupi Siderali, per passare ai nuovi Skaven con gli spettacolari modelli della Campana Stridente e della Bracere della Peste, per finire sui Tirannidi (qualcuno ha detto Trigone in plastica? No, nessuno, esplicitamente...) che a quanto pare godranno di molte nuove scelte. Poi è stato mostrato il nuovo modello di Nano Bianco disponibile per quanti si abbonano, una curiosa scelta quella di farne uno in versione "spaziale", con tanto di tuta e casco, scelta curiosa ma a nostro vedere molto azzeccata per un pezzo che sprizza simpatia. Ma tutte queste cose in realtà si erano già viste, o almeno subodorate nei giorni scorsi. L'unica vera novità è stata la presentazione di UN modello di metallo rappresentante uno Space Marine della Legione dei Dannati... Ora, non che non sia bello, ma sinceramente come "novità" è stata un pò povera, specialmente perchè era un solo modello: almeno portare tutta la squadra.
La conferenza è terminata con le domande, o se preferite con uno stacchetto comico:
Prima domanda: "Usciranno i nuovi Tau?"
Risposta di Cavatore: "A questo tipo di domande la risposta è sempre si, nel tempo noi faremo uscire tutti i codex esistenti, non posso dirti la priorità con cui questo avverrà, ma ovviamente piano piano rifaremo tutti i libri".
Seconda Domanda: "Usciranno gli Uomini Bestia?"
Risposta di Cavatore: "Vale lo stesso discorso dei Tau, si, usciranno tutti."
Terza domanda: "Farete i nuovi Eldar Oscuri?"
Risposta di Cavatore, un pò perplesso: "Come dicevo, si, vale come per i Tau e gli Uomini Bestia..."
E così via. Nel senso che si è continuato a chiedere se sarebbe uscita una nuova edizione del proprio esercito, con quel povero cristiano che ripeteva la stessa risposta. Ragazzi ma non riusciamo a fare domande un pò più serie? O almeno, un pò più varie?
Oltretutto, nella seconda conferenza, indovinate un pò cosa è stato chiesto?
(E io non sono nemmeno riuscito a chiedere se rifaranno i miei Khemri, me misero... )

Clicca per immagine full size  ==============


Ah e tutto questo solo al piano terra, al piano superiore associazioni e negozi GW hanno organizzato tavoli dimostrativi e non, giochi a tema, gare e sopratutto fatto sfoggio di spettacolari produzioni come lo Spazioporto in 28mm e lo spettacolare tavolo del GW Roma che portava un Titano Classe Warlord alto 2 metri, su un tavolo che gli opponeva non meno di cinque Titani Eldar Classe Revenant e altrettanti mezzi superpesanti; O della torre di Orthanc alta anch'essa più di due metri? Decisamente spettacolare!

Clicca per immagine full size  ==============

Clicca per immagine full size  ==============

Clicca per immagine full size  ==============

Clicca per immagine full size  ==============
Non contenti di ciò è stata organizzata anche una palestra di pittura che ha visto Andrea Grimaldi, Angelo di Chello e Matteo Murelli dare lezioni di pittura a quanti hanno voluto accomodarsi sulle postazioni di pittura attrezzate dallo staff.

Ah, e come dimenticare lo spazio per Giochi Uniti che ha portato Talisman con le espansioni e sopratutto Caos in the Old World, di cui abbiamo parlato qui e che sarà presentato in italiano in quel di Lucca?

Clicca per immagine full size  ==============

Aggiungete a questo una serie di gare "minori" ma decisamente piacevoli, come il Demon Scrap, in cui ai partecipanti sono stati dati decine di sprue tra cui scegliere per creare qualcosa in mezz'ora ("Amo l'odore di colla la mattina!" [Cit.]) e premiato con tutti gli sprue avanzati, o la gara di disegno in cui gli autori hanno portato le loro opere, con pezzi pregevolissimi che hanno fatto venire ai giudici il dubbio che si fosse infiltrato qualche illustratore ufficiale.
Oltre a questo c'è stata la sfilata degli Stendardi dei vari negozi GW, premiata con tifo da stadio dai propri clienti.

L'evento principe, il Golden Demon quest'anno ha visto molti pezzi di alto livello, e un generale livello medio alto, cosa che ha messo in crisi i giudici che hanno dovuto fare i conti con limiti di tempo e una quantità di modelli da giudicare decisamente enorme. E possibile ammirare molti dei pezzi in concorso nella nostra gallery, e nei prossimi giorni saranno pubblicate sul sito della Games Workshop, per l'intanto facciamo i più sentiti complimenti a tutti i vincitori, e in particolare ad Andrea Ottolini, che ha vinto la Slayer Sword.

Insomma, un evento decisamente spettacolare, i nostri complimenti a Mauro Canavese per l'ottima organizzazione e la grande varietà di eventi, e a tutto lo staff GW per l'impegno e la passione che hanno saputo dimostrare.



fonte: Gioconomicon.net

(RPG) “A Lucca Games Eberron edizione speciale”: nuova ambientazione per D&D.

Magic Market & Twenty Five ha annunciato nel proprio forum ufficiale (contrariamente a quanto temuto da molti appassionati di Dungeons & Dragons, forse un po’ preoccupati da un “l’importanza della fiera di Lucca è un fattore soggettivo, non oggettivo” scritto da Luca Franchini in una discussione apposita), l’uscita di due novità in ‘edizione speciale’. Guida del Giocatore a Eberron e Eberron Ambientazione saranno infatti proposti nel corso di Lucca Games con il consueto annullo speciale per entrare successivamente (la data ufficiale prevista è il 5 novembre) in distribuzione in tutta Italia. Resta invece confermata l’assenza di qualsiasi incontro tra l’editore e il pubblico, con un netto stacco rispetto al passato quando gli incontri con 25 Edition erano uno dei momenti fissi del ‘cartellone’ della sala incontri.

fonte: Infoludiche.org

(Videogame) Un gioco su Star Wars in arrivo per iPhone.

Ci sono certe cose - momenti, esperienze cinematografiche o videoludiche - che, nonostante l'evoluzione in ogni ambito dell'intrattenimento, rimangono fisse nella memoria come dei veri e propri classici.


In questa categoria possiamo sicuramente inserire lo storico attacco alla Morte Nera ad opera dell'Alleanza Ribelle al termine del primo film di Star Wars (ovvero il capitolo IV - "Una Nuova Speranza"). L'abbiamo rivissuto con la grafica in proto-3D wireframe, così come in ambiti più recenti, ma è qualcosa che resta sempre attuale.

In base a questo comune sentire, THQ ha deciso di prendere l'imponente licenza Star Wars e trasferirla in un videogioco chiamato Star Wars: Trench Run, una sorta di sparatutto per iPhone che a quanto pare avrà come suo punto culminante proprio la corsa all'interno del canale che porta alla "piccola luce di scarico termico raggio-schermata" da colpire con i "siluri protonici". Un evergreen.

Qua sotto, il trailer preso da IGN.



fonte: Multiplayer.it

(Movies) Foto e reportage dal set di Harry Potter 7/8: il matrimonio e il flashback.

ImageUna descrizione molto particolareggiata del matrimonio di Bill e Fleur, e una serie di foto dai set di Harry Potter 7 e 8, tra cui le prime immagini del flashback di Hermione con i suoi genitori...

Image

Fonte: Oh No They Didn't

Il nuovo set report di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II offre un bel po' di dettagli interessanti. Di recente è stata girata la scena del matrimonio tra Bill Weasley e Fleur Delacour, ed eccone i punti salienti raccontati da una fan che ha avuto la fortuna di assistere alle riprese.

  • Il gazebo montato fuori dalla Tana, in cui si svolge il matrimonio, è circondato da un campo di mais, con la luce che si riflette sull'acqua in lontananza.
  • Fleur (Clemence Poésy) è bellissima in un abito color crema senza maniche, che le scivola addosso come onde di velluto, fino a terra, con strascico. Sul davanti sono ricamate in pizzo nero due fenici.
  • Bill (Domhnall Gleeson) ha i tipici capelli rossi dei Weasley e una giacca di velluto violetta: un bel contrasto di colori. Una delle sue caratteristiche salienti sono le profonde cicatrici di artigli sul volto.
  • Le cinque damigelle sono altrettanto ben vestite, quattro in color argento e una in blu. Stringono la mano ai Weasley e poi vanno ad abbracciare la sposa.
  • I ragazzi Weasley ovviamente sono piuttosto interessati alle damigelle. Uno di loro ha la testa fasciata, in seguito a una recente battaglia. Ron ha disegnato un orecchio finto sopra le bende...
  • I tavoli sotto il gazebo sono decorati con frutta e dolci, diversi per ogni tavolo. La torta nuziale è alta un metro e mezzo con quattro piani, con glasse color lilla.
  • Molly corre avanti e indietro per salutare e accogliere tutti gli invitati e farli sedere.
  • Poi parte la musica, e gli sposi inaugurano le danze, seguiti da coppie di altri invitati. Hagrid è in compagnia di Madame Maxime, in abito lungo blu con una tiara di foglie blu tra i capelli. Persino Hagrid è elegante, con i capelli lisci anche se un po' spettinati, una giacca di lana marrone probabilmente cucita da lui. Ha un bicchiere di champagne in mano e ha un'aria insieme goffa e cool, come solo lui sa fare.
  • Hermione balla con un ragazzo, senza accorgersi che Ron la fissa tutto il tempo, senza dubbio geloso. Al termine della danza il compagno di Hermione sparisce, forse distratto dalle damigelle, lasciando Hermione sola e imbarazzata sulla pista da ballo a guardarsi intorno. Ron si volta di scatto perché lei non veda che la sta guardando. Poi si alza, le lancia uno sguardo da dietro le spalle e poi esce dalla tenda.
  • Hermione a questo punto è ancor più imbarazzata, capisce che Ron l'ha vista ballare con un altro. China la testa, si volta e se ne va. Il vestito di Hermione è di color rosso acceso.
  • Appaiono Lupin e Harry, entrambi ignorati da tutti i presenti. Qui iniziano i guai: appare un Patronus da cui promana una voce diabolica: "Il Ministero è caduto. Scrimgeour è morto. Stanno arrivando".

Qui si conclude la prima parte del report, speriamo di poter leggere presto la seconda!

In questa pagina sono disponibili molte foto dal set
, tra cui la Tana (ricostruita), il laboratorio di Arthur Weasley, casa Lovegood con i disegni realizzati da Luna alle pareti, e casa dei genitori di Hermione, dove si svolge un flashback che nel libro è solo menzionato.

harry potter


harry potter


harry potter

Harry Potter e il Principe Mezzosangue, per la regia di David Yates, è uscito il 15 luglio 2009 in tutto il mondo.

Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, le immagini, i video e le locandine del film nella nostra scheda.

Harry Potter e i Doni della Morte sarà invece diviso in due film: Harry Potter e i Doni della Morte: parte I, previsto per il 19 novembre 2010, e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II, previsto per il 15 luglio 2011. Maggiori informazioni nella scheda 1 e nella scheda 2 di Badtaste.it



venerdì 23 ottobre 2009

(Libri) La Profezia Oscura in uscita a Lucca C&G.

Asterion Press presenterà a Lucca 2009 il romanzo di Massimo Bianchini ispirato alla fortunata saga di GDR Nephandum.
Sulla pagina ufficiale di La Profezia Oscura è possibile leggere una sinossi dell'opera, oltre a tovare informazioni sull'autore e poter scaricare un estratto dal primo capitolo del libro.

fonte: Gioconomicon.net

(Boardgames) Bloodlust - un 'dark party game'.

Con un tabellone più simile al tavolo del black jack che ad una notte di caccia per vampiri, BloodLust presenta una quantità di carte proprio dedicate ad una caccia feroce di questa natura.

Da 2 a 10 creature della notte, ognuna con il proprio potere speciale, tentano di generare più progenie possibile al fine di assicurarsi il controllo sulla comunità vampiresca allo sbando. Questo, ovviamente, sopravvivendo ai cacciatori e scansando la luce del giorno che potrebbe cogliere più d'un partecipante alla sprovvista.

Nulla di complesso dunque ma, nelle intenzioni almeno, qualcosa di abbastanza coinvolgente.

Che così sia o meno lo si proverà perdendo un'oretta di partita ad Essen tra qualche giorno, o altrove poi, comprando la scatola per 20 dollari (in offerta).


fonte: Gioconomicon.net

Dadi & Co. consiglia...

Dadi & Co. consiglia...
FUMETTIPERGIOCO Con 2010 - Trieste (1-2 maggio).

Archivio News