
Le notizie su Lucca Games ormai si susseguono a un ritmo molto sostenuto, a riprova della grandissima influenza che la manifestazione esercita sul secondo semestre dell’anno fra quasi tutti i professionisti (e non) ludici. Si prepara letteralmente un’ondata di uscite, specie fra gli operatori piccoli e medi che contano molto sulla vendita diretta a un pubblico tanto entusiasta quanto preonto a spendere. Tuttavia, a differenza di quasi tutte le manifestazioni italiane, Lucca Games vanta anche un imponente
apparato ‘culturale’ che ne rappresenta uno degli aspetti più interessanti. Una delle iniziative di pregio è il programma che permette a un gruppo sleezionato di incontrare alcuni dei personaggi presenti in fiera in una serie di veri e propri ’seminari formativi’. La manifestazione ha
pubblicato i dettagli degli incontri del 2009 che prevedono nuovamente uno scrittore, un disegnatore, un autore di giochi da tavolo e uno di giochi di ruolo (anche se il titolo
“creare la popria ambientazione per il d20 system” pare un po’ fuorviante con l’uscita della IV edizione e la fine del d20 system rimpiazzato dalla
4th Edition Game System License). Tutti comunque possono fare richiesta di partecipare agli incontri formativi, tenuti in sale apposite e non nella bolgia fieristica, scrivendo agli organizzatori e allegando il loro curriculum.
fonte: Infoludiche.org

(Events) Lucca C&G: Educational 2009.
0 commenti:
Posta un commento