sabato 28 novembre 2009

(WHFB) I rumors aggiornati sugli Uomini Bestia.

La Games Workshop ci annuncia qui che a febbraio uscirà il nuovo libro degli Uomini Bestia, i bercianti figli del Chaos che abitano le foreste oscure del vecchio mondo. Girando un pò si trovano i seguenti rumors, non sono ovviamente attendibili al 100% però...

Meglio di niente no? :D

Intanto ecco la copertina dl nuovo Libro degli Eserciti:

E la foto del nuovo Alfiere che sarà disponibile nella scatola dei Gor:

E adesso ecco la carrellata di voci di corridoio, trovate principalmente su Warseer e sul Forum GWTilea, esattamente qui:


Regole generali

Agguato rimane più o meno come prima, ma forse non dipenderà più dal generale. Nessuna novità su Indisciplinati.

Insieme agli Oggetti Magici ci saranno le Mutazioni, simili ai doni dei Mortali o Poteri Vampirici. Ci si aspetta bonus come Pelle Coriacea, bonus a Forza e Movimento, oltre ad abilità particolari come armi e soffio. Forse si potranno avere multipli della stessa mutazione.
I Marchi non saranno più limitati. Nessuna novità sui loro effetti, ma si presume siano simili a quelli dei mortali.

Le opzioni sulla composizione dell'esercito attendono voci di conferma.

Eroi

Guerragor: Disciplina 9, Resistenza 5, con relativo costo alzato. Può avere l'armatura del Caos. Può avere un "cucciolo" (Forza Unità 3).
Sciamani: Potranno avere la Pietrabranco, un pò come l'incudine.
Doombull: Nuovo box in metallo. Probabilmente sbolcca i Minotauri come truppa.
Eroe centigor: Eroe standard, forse è una mutazione.
Demon Prince: Forse c'è ancora, ma diverso da quello dei mortali.

Truppe

Branchi di Gor: Non ci saranno modelli nuovi, però si separeranno Gor e Nogor in due scatole diverse.
Il problema dei ranghi sarà sistemato. Forse il campione non avrà più il +1 in Disciplina. Forse ci sarà qualche opzione Infiltratori.
Bestigor: Nuovi modelli in palstica.
Mastini: Possibili varianti come potenziamento (da caccia, guardia, etc).
Centigor: Forse diventano truppa. Cavalleria veloce. Forse avranno l'opzione armatura.

Speciali

Carri: Non si sa se saranno ancora 2 per ogni slot scelta.
Minotauri: Nuovi modelli in plastica, Truppa col Toro Nefasto.
Draghiogre: Probabilmente saranno rimossi. Da un lato non rientrano nello "spirito" delle bestie, dall'altro però si dice che usciranno in plastica.
Troll: Molto probabilmente saranno rimossi.
Arpie/Gargoyle/Gorgoyles- truppa volante, sostituiscono le Furie.

Rare

Gigante: Come dai mortali.
Spawn: Come dai mortali, forse lievi cambiamenti.
Gorgone: Nuovo mostro, forse base da carro con Movimento 8, media di 5 nelle stat, colpi impatto e arma a soffio. Miniatura non confermata.
Shaggoth: Meno probabile addirittura dei Draghiogre.
Pietrabranco/Cuore Oscuro: Come il Carro dei Cadaveri, o la Campana degli Skaven, modello con abilità di potenziare truppe. Può essere una cavalcatura dello Sciamano. E' stato indicato come un Uomo-Albero corrotto e malvagio, in stile Cuore Oscuro.

Personaggi Speciali

Si crede ci siano tutti quelli del vecchio libro dell'esercito, i nuovi dovrebbero essere:
- Un Principe Demone, con le statische simili al Demone Maggiore di Khorne. Marchiato Nurgle o Slaanesh.
- Minotauro che si porta una Pietrabranco. Forse sarà un upgrade del campione.
- Sbrananemici, con il vecchio +1 alla Disciplina.
- La Cosa Dalla Foresta, un gigantesco mastino-progenie da Mordheim.
- Un personaggio Centigor speciale, con la regola Ubriaco ed un'arma grande magica.
- Sciamano di Tzeentch con testa di corvo.

Nessuna immagine di nuovi modelli (ancora...), opere di Aly Morrison and Mark Harrison. Le nuove uscite dovrebbero essere:
- Lord e Sciamano.
- Bestigor in palstica, 10 modelli 25 £, confermato.
- Minotauro in plastica, di Mark Harrison, forse 4 modelli £27.
- Toro Nefasto in metallo, di M. Harrison, 25 £.
- Grulgor, box metallo. 15£ numero modelli sconosciuto.
- Gor e Nogor divisi in box separati. Non si sa se c'è un cambio anche nelle formazioni.
- Il carro avrà un nuovo pacchetto, 18£, non vuol dire nuovo modello.
- Come sopra per i Centigor.
- Gorgone, forse in plastica.
- Presumibilmente nuovi personaggi speciali in metallo.
- I Draghiogre di plastica, ma come parte di una seconda ondata dei mortali.

Inoltre, da Warseer (esattamente qui) ecco una lista delle possibili Mutazioni:

- Bandiera che da ai Bestigor la regola Agguato come i branchi di Bestie.
- Soffio di Fuoco.
- Due braccia extra: Aggiunge 2 attacchi al profilo.
- Corna aggiuntive: Aggiunge un attacco in carica.
- Zoccoli della velocità: Raddopia il movimento.
- Pelle di Pietra: +2 al tiro armatura.
- Bastone di Darkoth: Come Potere Infuso.
- Pelle di Troll: Rigenerazione.
- Forza della Bestia sacrilega: Bonus alla forza.
- Bloodstone Braystaff: Oggetto Arcano che dà allo sciamano +1 Disciplina e Resistenza Magica 2.

fonte: Gioconomicon.net


(Events) DADI.COM 2009 - 28 e 29 novembre a Crema.

Una nuova edizione di DADI.COM, la più importante manifestazione dedicata ai giochi di simulazione in miniatura, sta per aprire i battenti come sempre presso l'università di Crema. Anno importante il 2009, poichè la manifestazione, che si è ormai conquistata la fama di uno dei più importanti festival del wargame di Europa, festeggia la sua decima edizione. Vediamo come...



Se le miniature schierate lo scorso anno vi sembravano tante (guardate le foto della nostra gallery), preparatevi perchè quelle previste quest'anno supereranno probabilmente le 500.000. Il programma è veramente ghiotto, come potete leggere sull'elenco degli scenari gia annunciati, oltre alle consuete battaglie storiche troveranno spazio anche tavoli con giochi fantasy e fantascientifici.

Dal punto di vista più antagonistico, si sfideranno in questa occasione per i tornei nazionali i più agguerriti condottieri di DBA, MindStalkers e Hordes of the Things. Inoltre DADI.COM sarà lo scenario del primo torneo di ANTICAMENTE, il nuovo wargame esagonale pubblicato dalla TB Line.

Se l'anno scorso c'era stato un primo interesse da parte degli espositori stranieri, quest'anno la manifestazione si può ben definire di respiro internazionale con presenze tra gli standisti dall'Inghilterra, Francia, Spagna, Germania e Stati Uniti.

Forse una delle caratteristiche che l'ha resa cosi famosa è il BRING&BUY, il mercatino tipico di queste manifestazioni in cui i partecipanti portano il proprio materiale che vogliono vendere ad inzio fiera e passano a ritirare il ricavato alla fine. Il B&B di DADI.COM si è conquistato la nomina di "più importante d'Europa", quindi grossi affari per tutti.

Inoltre DADI.COM 2009 offre un bel programma di eventi anche alternativi alle guerre in miniatura, con associazioni che organizzano ludoteche di boardgame e tornei di giochi di ruolo e editori quali Nexus o Magic Market che presenteranno i loro nuovi titoli. In questo scenario trova posto anche il raduno di it-LUG, il club nazionale di appassionati di LEGO che metteranno in scena la loro creatività con gli storici mattoncini.

Decisamente un ottimo risultato per un evento cosi specialistico, che da 10 edizioni riesce a offrire un grande spettacolo con ingresso gratuito.

L'appuntamento è per il 28-29 Novembre presso l'università di Crema. Una nostra agguerrita delegazione di redattori sarà presente all'evento per raccontarci i dettagli di questa edizione di DADI.COM.

fonte: Gioconomicon.net

(RPG) Svendita per Warhammer FRP su Fantasy Flight.


L’annuncio di una terza edizione per il famoso Warhammer Fantasy Roleplaying ha iniziato a far parlare parecchio di se in rete, ancora prima di conoscere quelle che saranno nel dettaglio le caratteristiche di questa nuova incarnazione del gioco. Comunque vada, per la gioia degli appassionati della “scorsa” edizione, il negozio online di Fantasy Flight (anche attraverso DriveThruRpg) ha dato il via alla (s)vendita di un gran numero di supplementi (in formato elettronico) a 5 dollari a pezzo. Per tutti quelli che erano rimasti delusi dal vedere sospesa questa serie senza aver potuto mettere la mani su tutti i supplementi, un’occasione da non farsi scappare.

fonte: Gdritalia.it

(RPG) “Diventa un Agente della Soglia”: in arrivo Strani Eoni in italiano.

La ligure Wild Boar, tornata in piena attività dopo un periodo di calma, ha annunciato sul proprio sito l’uscita primaverile di Strani Eoni, un gioco definito a metà tra gioco di ruolo e tridimensionale. In Strani Eoni si affrontano gli Agenti della Soglia, difensori dell’umanità, e i maligni Lurker, un insieme che raduna scienziati pazzi, entità del Mito e i Grandi Antichi. Per questo gioco esiste anche una linea di miniature e l’editore parla di una edizione speciale, in tiratura limitata e con un omaggio molto particolare, che sarà disponibile solo direttamente da Wild Boar.

fonte: Infoludiche.org

domenica 22 novembre 2009

(Videogame) Aggiornato il sito di StarCraft II, nuove immagini.

Blizzard ha effettuato un sostanzioso aggiornamento al sito ufficiale di StarCraft II, inserendo nuove informazioni e immagini sull'attesissimo RTS spaziale in lavorazione.

Sulle pagine del sito possiamo dunque apprendere nuovi retroscena sullo Zerg Changeling, una panoramica sulla storia della campagna, il background di vari personaggi e una nutrita serie di immagini nuove inserite anche nella galleria dedicata a StarCraft II, raggiungibile cliccando sulle miniature qua sotto.

Nel frattempo, il gioco ha intenzione di farsi attendere ancora per un bel po', se possibile possiamo consolarci con queste informazioni e materiali multimediali.



fonte: Multiplayer.it

(Events) Week-end Triveneto Ludico, due giornate dedicate al gioco.

Sabato 28 e domenica 29 novembre il Sentiero dei Draghi organizza un fine settimana interamente dedicato al gioco per la rete di associazioni Triveneto Ludico ma aperto a tutte le associazioni amiche e a chiunque voglia divertirsi!
E per l’area Gioco da Tavolo Libero ci saranno numerosi giochi a disposizione: starcraft, warhammer 40.000, Leader 1, pitch car e molti
altri ancora...

Programma*:

Sabato Mattina GDR - Lo specchio di Eymerich presso la sede del Circolo**Sabato Pomeriggio GDR - Lo specchio di Eymerich - presso la sede del Circolo**
Gioco da Tavolo Libero - presso la sede del Circolo**Sabato sera Live a sorpresa!


Domenica Mattina Gioco da Tavolo Libero - presso la sede del Circolo**
Torneo di Bang - presso la sede del Circolo**
Torneo di Coloni - presso la sede del Circolo**Domenica Pomeriggio

Gioco da Tavolo Libero - presso la sede del Circolo**
Torneo di Bang - presso la sede del Circolo**
On Stage: Aperitivo con delitto – presso Sala Nassirya



* il programma può essere soggetto a modifiche
** vai alla sezione Contatti per una mappa dettagliata

fonte: Il Sentiero dei Draghi

(Wargames) Infinity in Italiano.

Una piacevole sorpresa dal catalogo Magic Market/25 Edition: giunge anche in lingua italiana il manuale del gioco di miniature Infinity realizzato dalla spagnola Corvus Belli. Sappiamo che il titolo è particolarmente apprezzato dagli appassionati di skirmish fantascientifici e nel corso degli ultimi anni si è conquistato un discreto numero di fan anche in Italia. Le miniature di Infinity sono già distribuite da Magic Market da diverso tempo, l'edizione italiana del manuale non corrisponde per il momento a una campagna di gioco organizzato ma sicuramente contribuirà ad aumentare la (scarsa) scelta del genere sui campi da battaglia nostrani. Di seguito l'annuncio ufficiale...

"175 anni da oggi: l’Umanità ha colonizzato diversi sistemi stellari. La Scienza progredisce, l’economia prospera, tutto sembra andare ragionevolmente bene. Tuttavia, dietro questa calma apparente, le grandi Potenze si affrontano in piccole e subdole guerre, conflitti di bassa intensità ed operazioni coperte da segreto. Il delicato equilibrio della Sfera Umana rischia di essere compromesso dall’entrata in scena di un nuovo protagonista: un esercito combinato alieno, condotto da un’Intelligenza Evoluta, implacabile ed assolutamente ostile all’Umanità...

Infinity è un gioco di miniature in metallo di 28 mm, che simula scaramucce, combattimenti, Azioni Dirette e Operazioni Speciali in un contesto fantascientifico. Infinity presenta un sistema di gioco innovativo, dinamico e divertente, che permette a tutti i giocatori di partecipare all'intera sequenza di gioco. Attraverso un notevole realismo e flessibilità, Infinity consente di dare vita ad una grande varietà di manovre tattiche e strategiche."

fonte: Gioconomicon.net


sabato 21 novembre 2009

(Events) Progetti futuri per Richard Garfield, intervistato a Roma.

Vi riportiamo l'intervista realizzata dal sito specializzato Gioconomicon.net a Richard Garfield, nel corso dei Mondiali di Magic che si stanno svolgendo a Roma.

"Nel corso dei mondiali di Magic the Gathering, che si stanno tenendo in questi giorni a Roma, abbiamo avuto occasione di scambiare quattro chiacchiere con alcuni dei personaggi più rappresentativi che ruotano attorno al gcc più famoso del mondo. Tra questi vi è anche lo storico autore Richard Garfield, con cui ci siamo intrattenuti in una piacevole intervista che sarà pubblicata sui nostri canali nei prossimi giorni.

Non vi facciamo aspettare però nel rivelarvi subito alcune indiscrezioni tratte dalle risposte di Garfield...

Il nostro interesse è chiaramente rivolto a Ku-Mighty, il nuovo collezionabile annunciato lo scorso agosto ed ideato dal prestigioso autore. A quanto pare abbiamo toccato un argomento caldo: nonostante il comunicato stampa che già fornisce alcuni dettagli non è permesso rilasciare informazioni su quali saranno gli aspetti cosi "innovativi" da rendere il gioco tanto rivoluzionario. Apprendiamo comunque che Ku-Mighty sarà legato a una serie televisiva (sembra sia diventato obbligatorio concepire i gcc come global project) e che il mondo in cui è ambientato sia popolato da esseri metà animale e metà uomo che si sfidano a suon di arti marziali.


Per quanto Garfield sia impegnato e attratto maggiormente dall'universo videoludico, a dimostrarlo il suo recente contributo al card game online SpectroMancer, non sono pochi i progetti di gioco tradizionale come giochi da tavolo o di carte già sviluppati in mano agli editori in attesa di essere pubblicati.

Insomma, nonostante R. Garfield si sia allontanato dalla sua creatura più famosa lasciando lo sviluppo interamente in mano ai maghi della costa, non si può certo dire che abbia lasciato riposare la creatività ludica. Rimanete sintonizzati su queste pagine per leggere l'intervista integrale nei prossimi giorni."

(Events) “Terry Brooks in Italia nel 2010″: il primo ospite d’onore di Lucca Games.

Il sito Internet Fantasy Magazine (partner ufficiale della manifestazione e quindi vicino all’organizzazione) scrive che per l’edizione 2010 di Lucca Comics & Games uno degli ospiti d’onore è già stato scelto: si tratta del celeberrimo scrittore statunitense Terry Brooks, autore di cicli fantasy molto letti e popolari anche in Italia come quello (assai ampio) di Shannara e il meno ampio ciclo di Landover. Questo annuncio mette fine, almeno per l’anno prossimo, alle speranze e alle voci per un possibile arrivo del grande scrittore britannico Terry Pratchett, popolarissimo in tutto il mondo (ma purtroppo non in Italia, almeno a giudicare dal ritmo di uscita dei suoi libri) e con radici che affondano anche nei giochi di ruolo di cui era praticante decenni fa. Stralci del suo primo romanzo, Il Colore della Magia, furono pubblicati nella rivista britannica White Dwarf. Fonti vicine all’organizzazione affermano che i problemi di salute di Pratchett, vittima del morbo di Alzheimer, hanno reso molto complessi i suoi spostamenti.

fonte: Infoludiche.org

(Movies) Lo Hobbit: un annuncio l'8 dicembre.

ImageFinalmente una data: l'8 dicembre "qualcosa" accadrà sul sito ufficiale della saga del Signore degli Anelli e sul fansite TheOneRing.net. Sicuramente si tratterà di un annuncio legato allo Hobbit...

Image

Fonte: TheOneRing.net

L'attesa si fa abbastanza snervante: mancano cinque mesi all'inizio delle riprese dello Hobbit, eppure ancora non si sa nulla di veramente ufficiale legato alla produzione. A parte i pochi attori del Signore degli Anelli di cui è confermato il ritorno (ma nessun contratto pare sia già stato firmato), il resto sono piccoli rumour: dopotutto è difficile che si riesca a far trapelare qualcosa laggiù in Nuova Zelanda.

Ma finalmente oggi il fansite più importante della saga cinematografica, TheOneRing.net, riporta un enigmatico quando esaltante messaggio:

Ho ricevuto una misteriosa email, seguita da una telefonata, nei giorni scorsi. Non ne so molto, ma so che "qualcosa succederà" l'8 dicembre 2009. E che dovreste controllare questo sito e www.lordoftherings.net. Rimanete sintonizzati!

Da notare che il link sulle parole "una telefonata" rimanda al sito della Warner Bros., casa di produzione dello Hobbit che ha assorbito la New Line Cinema e che sta producendo e distribuirà i due film di Guillermo del Toro. Insomma, il messaggio è chiaro: l'8 dicembre (a due anni dall'annuncio della realizzazione dei film) verrà annunciato qualcosa su TheOneRing.net e lordoftherings.net. Di cosa si tratterà? Delle prime notizie sul casting? Lo scopriremo tra qualche giorno...

Lo Hobbit 1 uscirà nel dicembre 2011, la seconda parte nel dicembre 2012.

Prodotti da Peter Jackson, entrambi sono diretti da Guillermo del Toro. Maggiori informazioni sul primo film le trovate nella scheda di Badtaste.it.

mercoledì 18 novembre 2009

(Movies) Il sequel di Star Trek prende forma.

ImageIn occasione della presentazione di Star Trek in Home Video, i realizzatori del film parlano del sequel: dovrebbe uscire nel 2012, e potrebbe vedere il ritorno di Khan...

Image

Fonte: Sci Fi Wire

Presentato negli Stati Uniti in Home Video lo Star Trek di J.J. Abrams (qui una scena tagliata dal film). Durante l'evento, il regista e i realizzatori del kolossal hanno parlato del sequel: Sci Fi Wire riporta che sia Abrams che lo sceneggiatore e produttore Damon Lindelof hanno detto che Star Trek 2 uscirà molto probabilmente nel 2012, e non prima. Nessuno di loro ha ancora iniziato a scrivere il film, ma la storia è in fase di "assemblaggio" proprio ora. "Più tempo avremo, più la storia verrà meglio", ha spiegato il regista

J.J. Abrams al momento sta lavorando allo script di Mission: Impossible 4, e nonostante non dovrebbe girarlo lui sarà comunque il suo prossimo grande progetto a livello di produzione.

Per quanto riguarda la storia del film, Lindelof (che scriverà Star Trek 2 assieme a Roberto Orci e Alex Kurtzman) ha spiegato che potrebbero esserci dei salti temporali legati al film del 2009. "Una delle cose che ci piacerebbe fare, come sceneggiatori, è riuscire a spostare l'attenzione dello spettatore in mezzo a qualcosa che sta accadendo. La domanda che uno si pone è: dove sono io, in relazione all'ultima volta che ho visto questi personaggi? Potrebbe essere una scena anteriore, una delle avventure che hanno avuto nel primo film? O siamo cinque anni dopo? Succederà due secondi dopo? Chi lo sa? Sono cose che non diremo." Lindelof è convinto che la cosa importante da fare, in questo film, sia sorprendere lo spettatore evitando il cliche di fare un film più caotico, spettacolare ed esplosivo: "Dobbiamo proprio farlo? O c'è qualcosa che possiamo fare e che non percorra strade già viste da tutti? Quando gli spettatori compreranno il biglietto e i popcorn per vedere il film a cui stiamo lavorando ora, vogliamo che non sentano di essere davanti a un mero sequel."

Per quanto riguarda Spock (Zachary Quinto) e Uhura (Zoe Saldana), sicuramente vedremo un approfondimento nella loro relazione: "Ora che abbiamo presentato la coppia, possiamo continuare," ha detto Abrams. "Domande come "chi sono" e "cosa li lega" hanno avuto risposta. Ecco perché nel sequel, pur mantenendo il senso di divertimento e avventura, potremo andare più a fondo delle storie."

Ed è qui che si passa a parlare di Khan: sarà lui il grande protagonista del sequel? Abrams, Orci, Kurtzman e Lindelof hanno lasciato intendere chiaramente la possibilità che nel film venga introdotto il personaggio di Khan Noonien Singh, anche se nessuno ha commentato con chiarezza se è già stato deciso qualcosa o meno: "Non siamo ancora a questo livello nel lavoro sullo script, ma la cosa divertente è che nel nuovo film potremmo utilizzare alcune cose dei film precedenti in maniera nuova e innovativa," ha spiegato Abrams. "Ma non abbiamo ancora deciso chi potremmo usare, quindi siamo agli inizi." Il team creativo deciderà "votando" se Khan sarà adatto alla storia...

Star Trek, diretto da JJ Abrams e scritto da Alex Kurtzman e Robert Orci, è uscito l'8 maggio.

Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, i video nella nella scheda di Badtaste.it.

(CCG) Il campionato del mondo di Magic: The Gathering approda a Roma.

Tutti i titoli famosi hanno i loro tornei nazionali. Quelli più famosi hanno anche il campionato mondiale. E alcune competizioni sono cosi attese da attirare partecipanti agguerriti da tutto il globo che si sfideranno per la fama, la gloria e per cifre in dollari con almeno tre zeri. Sta per giungere anche quest'anno il campionato mondiale di Magic: The Gathering e quello che lo rende ancor più interessante per noi è che si svolge in Italia! Per essere più esatti a Roma...

Ebbene si: il campionato del mondo di Magic si svolgerà dal 19 al 22 novembre presso il Palazzo dei congressi di Roma. Una location ampia e prestigiosa pronta ad accogliere migliaia di giocatori e i loro grimori. Ma in questa occasione non si svolgeranno solo i previsti tornei Standard, Booster Draft, Extended e Constructed. Un fitto programma di eventi dedicati a Magic permetterà a tutti di giocare anche al di fuori delle competizioni ufficiali.

Non solo sfide al tavolo dunque, spazio dedicato anche a Magic Online e spettacoli serali di Magic Trivia. Oltre a molti componenti dello staff Wizards, saranno presenti i membri del team di sviluppo e i creatori storici di Magic (compreso Richard Garfield) che i più arditi potranno sfidare.

Non mancheranno alcuni degli illustratori più famosi del gioco e dell'illustrazione fantasy internazionale quali Terese Nielsen, D. Alexander Gregory, Jeremy Jarvis e Aleksi Briclot. Presente inoltre il maestro Seishiro Ookubo, che dal 2004 ha stupito gli astanti con le sue straordinarie carte di Magic tridimensionali.

Insomma, senz'altro un'occasione da non perdere per i fan del gioco di carte collezionabile più famoso del mondo, ma anche e soprattutto una manifestazione imponente per tutto il panorama ludico nazionale e internazionale. Sappiamo bene che gli eventi di cui spesso parliamo su queste pagine difficilmente raggiungono scenari cosi importanti, soprattutto nella capitale.
La Wizards of The Coast (o se preferite la multinazionale del gioco Hasbro) ha fatto le cose in grande e confidiamo che l'evento ottenga visibilità anche presso i canali non specialistici.

fonte: Gioconomicon.net


(Movies) Primi concept di Harry Potter e i Doni della Morte.

harry potterPortkey ha scovato nell'Ultimate Edition della Camera dei Segreti i primi concept ufficiali di Harry Potter e i Doni della Morte: i due film usciranno nel 2010 e nel 2011...

Image

Fonte: Portkey, Oclumencia

Portkey segnala le primissime immagini concettuali di Harry Potter e i Doni della Morte: parte I e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II.

Si tratta di screenshot presi da una featurette contenuta nella Ultimate Edition di Harry Potter e la Camera dei Segreti, uscito proprio oggi in DVD e Blu-Ray.

Nel video viene intervistato lo scenografo Stuart Craig nell'ufficio di produzione dei Doni della Morte: alcune interviste presenti nelle Ultimate Edition del primo e del secondo film e nel DVD del Principe Mezzosangue (usciti tutti oggi), infatti, sono state registrate l'anno scorso. In molti, quindi, si aspettano qualche chicca e easter-egg nei vari dvd.

Cliccate sulle immagini per vederle su Portkey:

doni

doni della morte


Oclumencia inoltre pubblica altre due clip tratte dalle Ultimate Edition, che contengono i primi privini di Daniel Radcliffe, Rupert Grint e Emma Watson:

Harry Potter e il Principe Mezzosangue, per la regia di David Yates, è uscito il 15 luglio 2009 (anche in Italia).

Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, le immagini, i video e le locandine del film nella scheda di Badtaste.it.

Harry Potter e i Doni della Morte sarà invece diviso in due film: Harry Potter e i Doni della Morte: parte I, previsto per il 19 novembre 2010, e Harry Potter e i Doni della Morte: parte II, previsto per il 15 luglio 2011.


(RPG) Warhammer Fantasy – STOP alla 2nd Edition.

E’ di poche ore fa l’annuncio che la produzione di Warhammer Fantasy roleplay in italia è stata fermata…per completezza riporto l’annuncio preso dal forum ufficiale Nexus.

"Spettabili,

comunico che in data odierna la FFG ci ha comunicato che non possiamo proseguire con la produzione di materiale legato alla seconda edizione di WFRP. Si tratta di una decisione della casa americana a cui, come licenziatari, ci adeguiamo. Quindi il WFRP Compendium è l’ultimo manuale della serie che pubblicheremo. Tutti i manuali saranno comunque ancora in distribuzione sino all’esaurimento delle scorte.

Colgo l’occasione per ringraziare chi, dal 2006 serei, a sostenuto a vario modo, come collaboratore, appassionato o semplice utente, questa linea.

Federico Burchianti"



fonte: gdritalia.it

(Videogame) Il trailer di lancio di Assassin's Creed II in italiano.

Dopo i superbi riscontri ottenuti nella recensione di Multiplayer, Assassin's Creed II, a un solo dal giorno dall'uscita ufficiale, presenta il consueto trailer di lancio.

Rilasciato da Ubisoft, il filmato ha il compito di illustrare per l'ultima volta - prima di passare direttamente al pad - le vicende di Ezio Auditore, ambientate tra Firenze e Venezia.
Vi lasciamo al filmato in calce all'articolo, ricordando che Assassin's Creed II farà il suo debutto domani 19 novembre su piattaforme Xbox 360 e PlayStation 3 (rottura del day-one permettendo).

Assassin's Creed II -Trailer di Lancio in italiano Assassin's Creed II | Guarda tutti i video | Guarda tutte le immagini


fonte: Multiplayer.it

(RPG) In uscita il 19 novembre - Traveller - Il Terzo Impero: le Marche.

Il settore noto come “Le Marche Rotatorie” o, più semplicemente, Le Marche, è ai confini più pericolosi del Terzo Impero. Il luogo adatto per i Viaggiatori!

Il primo libro del milieu ufficiale di Traveller, Le Marche introduce un ambiente ricco di opportunità, in cui il pericolo è la principale merce di scambio. Pirati, mercanti, mercenari e difensori della legge: i personaggi possono essere una qualsiasi di queste cose – o tutte e quattro. Tra le Distese Vargr, l’Impero e il Consolato Zhodani, le Marche contengono molti territori al di fuori del dominio Imperiale – dai barbarici Mondi della Spada al pianeta d’origine degli Alveariani – e infinite possibilità d’avventura.

fonte: Magicmarket.it


(Boardgames) In uscita il 20 novembre - Werewolf.

Un gioco di mistero, deduzione e comunicazione per 8 o più giocatori! In un tranquillo villaggio sui Balcani è stata scoperta la presenza di alcuni licantropi! Gli abitanti del villaggio dovranno cercare di scoprirne l'identità e metterli al rogo prima che sia troppo tardi, mentre i Lupi Mannari, una notte dopo l'altra, divoreranno gli abitanti indifesi. La lotta continuerà fino a quando una delle due fazioni non sarà completamente eliminata

fonte: Magicmarket.it

martedì 17 novembre 2009

(WHFB) In arrivo a febbraio 2010: Uomini Bestia.

A febbraio 2010 arriva Gli eserciti di Warhammer: Uominibestia, la guida fondamentale ai Figli del Caos. Questo nuovo libro di 96 pagine contiene tutto il necessario per scatenare gli Uominibestia sui campi di battaglia del mondo di Warhammer. Una sezione di background colma di dettagli presenta i terribili e crudeli Uominibestia, spiegando la loro infinita guerra contro le razze civilizzate. Le miniature Citadel della gamma degli Uominibestia sono mostrate in una vetrina a colori dei modelli dipinti dal famosissimo team dell'Eavy Metal. Il libro include anche un bestiario completo con voci specifiche per ogni unità dell'esercito, nonché le regole necessarie per giocare con gli Uominibestia.

Oltre al libro dell'esercito, i nuovi Uominibestia saranno accompagnati anche da una fantastica gamma di miniature Citadel, i cui dettagli verranno rivelati sulla rivista White Dwarf e qui sul sito internet di Games Workshop: quindi segui il sito ufficiale per maggiori informazioni.

lunedì 16 novembre 2009

(Movies) Rumour: Brian Cox sarà un nano dello Hobbit?

ImageIniziano i rumour sul casting dello Hobbit, quando mancano cinque mesi all'inizio delle riprese: ci sono 13 nani da scegliere, e il primo nome che circola è quello di Brian Cox...

Image

Fonte: aicn

A cinque mesi dall'inizio delle riprese dei due film dello Hobbit, iniziano i rumour sugli attori che potrebbero ottenere delle parti nei kolossal di Guillermo del Toro. Oltre a Bilbo, ci sono ben 13 nani a cui dare un volto, ed è proprio per uno di questi che AICN riferisce il primo rumour.

Il sito sostiene infatti che Brian Cox, attore scozzese che recentemente abbiamo visto in X-Men 2, sarebbe in lizza per il ruolo di uno dei nani. Si parla al condizionale perché AICN stesso riferisce che la sua fonte, nonostante sia affidabilissima, non può confermare al 100% la notizia. Ad ogni modo, è ormai chiaro che il casting delle parti principali è iniziato (dopotutto bisogna pur dare a un attore un certo preavviso se lo si vuole impegnare per ben 380 giorni di riprese!).

Lo stesso commentatore sostiene che Cox sarebbe ottimo nel ruolo, il vero dilemma è: quale dei 13 nani potrebbe interpretare? Che si tratti proprio di Thorin Scudodiquercia?

Vi terremo aggiornati...


brian cox


Lo Hobbit 1 uscirà nel dicembre 2011, la seconda parte nel dicembre 2012.

Prodotti da Peter Jackson, entrambi sono diretti da Guillermo del Toro. Maggiori informazioni sul primo film le trovate nella scheda di Badtaste.it.

giovedì 12 novembre 2009

(Movies) Primo trailer per Clash of the Titans - lo Scontro dei Titani.

E' uscito lo spettacolare primo trailer di Clash of the Titans, ovvero lo Scontro dei Titani, il kolossal con Sam Worthington diretto da Louis Leterrier. Un trailer epico e al tempo stesso... velocissimo!

Fonte: Moviefone , Yahoo

Corre davvero alla velocità della luce il primo trailer di Clash of the Titans, kolossal epico di Louis Leterrier (L'Incredibile Hulk) che uscirà in tutto il mondo a marzo.

Il filmato, disponibile anche in HD, è ricchissimo di scene tratte dal film, con un mucchio di effetti speciali, mostri e creature (Medusa compresa): un vero e proprio action movie ambientato nella Grecia Antica.

Potete vedere il video qui sotto o, in HD, su Moviefone o Yahoo:


Nel cast del kolossal, oltre al protagonista Sam Worthington (Perseo), anche Gemma Arterton (Io), Liam Neeson (Zeus), Ralph Fiennes (Ade), Mads Mikkelsen (Draco), Danny Huston (Poseidone) e Alexa Davalos (Andromeda).

Scritto da Matt Manfredi e Phil Hay, Lo Scontro dei Titani esce il 26 marzo 2010.

Maggiori informazioni sul film nella scheda di Badtaste.it.

lunedì 9 novembre 2009

(Movies) Ecco la ragazza di Orione tagliata da Star Trek.

ImageSempre più vicina l'uscita in DVD e Blu-Ray dello Star Trek di J.J. Abrams: ecco la famosa scena tagliata con la modella Diora Baird nei panni di una ragazza di Orione...

Image

Fonte: youtube

E' uscita una seconda scena tagliata dallo Star Trek di J.J. Abrams, in uscita in DVD e Blu-Ray anche in italia il 17 novembre.

Questa volta si tratta di un incontro tra il capitano Kirk e una donna di... Orione. Tutti i fan della saga sanno che nell'universo di Star Trek le donne di Orione, dalla pelle verde, sono estremamente seducenti per gli esseri umani (e peraltro sono schiave sul loro pianeta): nessun maschio umano può resistergli a causa di un alto livello di feromoni da loro rilasciato. Nel film di Abrams l'ex modella di Guess Diora Bard interpretava una donna di Orione in una scena poi tagliata, e ora rilasciata online.

Nella scena Kirk scambia un'altra donna di Orione per Gaila (Rachel Nichols), la compagna di stanza di Uhura con cui aveva una relazione, e che aveva "usato" per lanciare il virus che gli avrebbe fatto superare il Kobayashi Maru (Gaila lavorava nella sala computer dell'accademia). Le due ragazze sono molto simili, e Kirk si scusa con Diora Baird salvo poi dirle "uhm... non sei Gaila, giusto?". Peraltro, Gaila non era stata assegnata alla Enterprise: quasi sicuramente è morta nell'attacco alla flotta mandata a vedere cosa stava succedendo a Vulcano, cui solo l'Enterprise è scampata...

Potete vedere la scena qui sotto:

Potete prenotare il DVD edizione speciale e il Blu-Ray su Multiplayer.com:

Star Trek, diretto da JJ Abrams e scritto da Alex Kurtzman e Robert Orci, è uscito l'8 maggio.

Trovate tutte le informazioni sul cast, la trama, i video nella scheda di Badtaste.it.

sabato 7 novembre 2009

(Events) The Independent parla della fiera di Essen.

Il britannico The Independent è uno dei più importanti quotidiani del Regno Unito. Il 3 novembre l’edizione on line del quotidiano ha pubblicato un magnifico e lungo reportage della manifestazione tedesca di Essen, la più grande fiera del mondo dedicata solo e unicamente ai giochi da tavolo nell’accezione più ampia possibile (con la totale esclusione dei videogiochi, ad esempio…). Il giornalista non solo scrive con simpatia e rispetto per il mondo dei giochi e per i loro appassionati, ma inserisce anche una serie di interessanti curiosità dando - comprensibilmente - molto spazio agli autori britannici come Martin Wallace, forse il più celebre (un grazie a Walter Obert per aver segnalato questa notizia).

fonte: Infoludiche.org

(Events) Michael Moorcock in conferenza.

La conferenza tenuta dal famosissimo scrittore Michael Moorcock, padre fra le altre cose della saga di Elric di Melnibonè, è stata in assoluto la più seguita di tutto il festival lucchese.

Lo scrittore, nonostante i vari problemi di salute che lo avevano costretto a far più volte spostare diversi appuntamenti previsti nell'arco dei quattro giorni della rassegna, si è trovato di fronte ad una sala conferenze completamente piena ed assolutamente attenta alle sue parole.


L'incontro col pubblico è andato molto bene ed è stato molto interessante, anche se più per la presenza stessa di Moorcock che non per i temi trattati.

Con la partecipazione straordinaria di Robert Gould, illustratore storico delle copertine di Elric e amico personale di Michael, si è delineata la storia degli esordi dello scrittore.

Moorcock che compone storie fin da bambino, che a sedici anni vede pubblicate le sue prime novelle ed articoli, e che poi crescendo si addentra sempre più nel mondo dell'editoria fantasy.

Lo storico primo "contatto" con quello che all'epoca era il riferimento cardinale per tutto il genere letterario di fantasia: Tolkien.

Nulla che non si potesse comodamente leggere sulle pagine di Wikipedia, ma Moorcock è riuscito a trasmettere un tale senso di affabilità ed ironia da mettere tutti a proprio agio, come se si stessero ascoltando le simpatiche storie successe ad un amico, invece che sorbirsi una semplice e piatta conferenza.

Le stesse domande del pubblico per quanto pertinenti e ben formulate non sono andate a rivelare nuove ed eccitanti notizie, salvo aneddoti divertenti e curiosi...
Ad esempio è saltato fuori che il progetto di fare un film su Elric era stato più volte sfiorato, ma mai realizzato per ragioni sia artistiche che meramente commerciali, e che fra tutti i registi e sceneggiatori che l'avevano contattato l'esimio Michael Moorcock aveva preferito su tutti i fratelli Weitz (quelli di American Pie... il cui primo film è stato molto apprezzato dal nostro).

Più nel merito è stato l'ultimo argomento toccato dalle domande, che ha dato l'opportunità di approfondire le tematiche del rapporto fra Legge e Caos, elementi importatissimi per tutto il ciclo del Campione Eterno e ben più sfaccettati e controversi rispetto alla semplicistica opposizione fra Bene e Male a cui tante altre opere letterarie si affidano.

fonte: Gioconomicon.net


(Boardgames) Indiscrezioni sul boardgame di Ravenloft.

Da informazioni trapelate pare che il gioco da tavolo di Wizards of the Coast ispirato al mondo di Ravenloft, intitolato Castle Ravenloft, sarà sul genere dei grandi giochi in scatola di lusso tipici di Fantasy Flight.

Il box conterrà più di 40 miniature in plastica, fra cui un enorme dracolich, oltre a 13 fogli di tasselli componibili per costruire i dungeon, 200 carte, ed un manualetto pieno di scenari ed avventure.

Il gioco sarà cooperativo e durerà circa 1 ora per un gruppo da 1 a 5 avventurieri (si, è possibile giocarlo in solitario).

Il gioco è nelle fasi finali di rifinitura e si suppone sarà pronto entro agosto 2010.

Veniamo inoltre a sapere che Castle Ravenloft sarà solo il primo di una serie di giochi tematici, ognuno dedicato ad un setting diverso, ma tutti utilizzanti le medesime meccaniche di base.
Questo permetterà non solo di essere già familiari con le regole, ma renderà i giochi compatibili, di fatto rendendo ognuno un'espansione per tutti gli altri.

Il secondo gioco (ancora misterioso) è previsto in breve successione per novembre 2010.

fonte: Gioconomicon.net


(MMORPG) Prova gratuita senza limiti di tempo per Warhammer Online.

Mythic estende l'iniziativa promozionale per provare il suo MMORPG Warhammer Online: Age of Reckoning in maniera decisamente interessante.


Finora, infatti, era possibile entrare nel mondo fantasy in questione provando il gioco per un tempo limite di 10 giorni, alla scadenza dei quali si era costretti a sbloccare il gioco integrale, ora invece tale limite è stato rimosso.

Ovviamente, ne è stato inserito un altro: è possibile arrivare soltanto al livello di esperienza 10, per andare oltre è necessario sempre pagare per il gioco completo, ma il tempo in cui è possibile immergersi gratuitamente nel mondo di Warhammer Online: Age of Reckoning è probabilmente aumentato (almeno per chi lo prende a piccole dosi).

(Videogame) Monkey Island, UNO e gli altri sui digital delivery Nintendo.

Venerdì ricco anche questo per i digital delivery Nintendo, che proseguono con slancio la proposta di nuovi titoli su base settimanale in ogni canale del servizio.

Partendo con WiiWare, il catalogo si arricchisce della presenza di Tales of Monkey Island: Lair of the Leviathan, terzo capitolo delle avventure episodiche dell'aspirante pirata Guybrush Threepwood uscito precedentemente su PC, Manic Monkey Mayhem, un gioco di combattimento tra scimmie e UNO, altra versione del celebre gioco di carte diffuso in tutto il mondo. 1000 Nintendo Points per i primi due, 500 per il terzo.

Passando a DSiWare, si segnala la presenza di Bomberman Blitz, ennesima versione del puzzle game a base di bombe, esplosioni, power-up e labirinti con supporto per il multiplayer a 8 giocatori, e di A Little Bit of... All-Time Classics: Family Games, entrambi a 500 Nintendo Points, con l'aggiunta di Sudoku a 200 Nintendo Points.

Infine, sulla Virtual Console è il turno di Fighting Street, ovvero la versione arcade di Street Fighter, scaricabile per 800 Nintendo Points.

fonte: Multiplayer.it

(Movies) Del Toro parla di Smaug e dei ragni nello Hobbit.

ImageIn una interessante intervista a Total Film, Guillermo del Toro aggiorna sulla lavorazione dello Hobbit e parla della stesura dello script ma anche di Smaug, dei ragni e delle altre creature...

Image

Fonte: Total Film

Mentre ieri vi aggiornavamo sulla situazione dei due film Hobbit, usciva una interessante intervista di Total Film a Guillermo del Toro, nella quale il regista spiega come sta proseguendo la pre-produzione in Nuova Zelanda.

Qui sotto vi riportiamo i passaggi più interessanti, rimandandovi poi al nostro fansite HobbitFilm per l'intervista completa.


Tu ami realizzare creature, e Lo Hobbit è una grande opportunità ovviamente. C'è il drago Smaug (Smog), i ragni del Bosco Atro, i mannari, Beorn l'uomo-orso...
Ecco cosa ho detto alla Weta: terremo il DNA della trilogia del Signore degli Anelli, ma genereremo dei personaggi di tipo diverso. Per esempio: nella Trilogia la maggior parte delle creature sono brutali o inarticolate. Nello Hobbit, le creature parlano: Smaug ha delle splendide battute, lo stesso dicasi per il Grande Orco. Quindi abbiamo dovuto progettarle con un approccio diverso, perché non ci stiamo limitando a sviluppare delle cose spaventose. Inoltre, volevo che alcuni mostri nello Hobbit fossero maestosi. Volevo che i mannari avessero una specie di bellezza, senza che ci fosse una definizione di "bello = buono, brutto = cattivo" così netta. Alcuni mostri sono splendidi.

smaugA quanto pare Smaug non sarà un drago come quelli del Regno di Fuoco. E' stato difficile spiegare ai progettisti come volevi che fosse il personaggio?
Uno dei design di cui vado più orgoglioso è proprio Smaug. Ovviamente è quello che ha preso più tempo. In verità è ancora in corso: stiamo definendo ora la sua palette di colori, e la texture della pelle. L'intera progettazione è durata un anno. Questo a causa delle caratteristiche uniche del drago. Sin dall'inizio volevo che Smaug fosse diverso da qualsiasi drago mai realizzato. Il problema è stato dare vita a quella idea, penso che ce l'abbiamo fatta.

Di che idea si trattava?
Non posso dirlo perché sarebbe uno spoiler immenso! Ma sono felice al 100% del risultato. E se ci fosse il 110%, sarei felice tanto così!

E cosa ci dici dei ragni? Quanto saranno fedeli alla Shelob del Ritorno del Re?
Loro sono la progenie di Shelob, ma lei era una signora piuttosto promiscua [ride]! Ha avuto parecchi partner. Insetti e ragni sono particolarmente adattabili. "There Will Be Spiders" [ride] Sembra il titolo del sequel di un celebre film di Paul Thomas Anderson! Ad ogni modo, i ragni saranno incredibili visivamente, e in modo diverso da quanto lo era Shelob. Vorrei dire di più, ma sarei troppo spoileroso. Sono molto diversi. Sono creature dell'oscurità, della foresta. Non nidificano nel terreno. Nidificano dentro a dei canopi, quindi fisicamente si sono adattati a quell'ambiente.

Hai studiato i veri ragni? Ce ne sono di giganteschi in Nuova Zelanda!
Li abbiamo studiati. Un paio di persone del team di progettazione sono veramente ossessionate. Hanno girato i loro bei piccoli documentari, hanno catturato ragni e fatto foto alle loro bocche. Il problema principale è come ingrandire quel tipo di corporatura con le gambe lunghe. Shelob era molto bassa, si muoveva come un carro armato. I nostri ragni devono sembrare immensi ma essere agili.

Ti fanno qualche effetto i veri ragni?
Si. Adoro gli insetti, e i ragni mi affascinano, ma sono assolutamente e completamente terrificato da loro! [ride] E' una cosa che io e Peter abbiamo in comune!

Che ci dici della portata dello Hobbit? In Mimic, Hellboy e Blade II c'erano scene d'azione molto imponenti, ma la Battaglia dei Cinque Eserciti sarà qualcosa di veramente fuori scala per te...
Sinceramente non vedo l'ora. Ad ogni modo, c'erano moltissime battaglie nella Trilogia. Quindi una delle cose a cui abbiamo dovuto pensare per prima è stata: come rendere le scene d'azione e di battaglia innovative e diverse nello Hobbit? Perché all'epoca erano scene innovative, con vallate enormi e fortezze invase dai guerrieri. Successivamente uscirono Troy, Narnia, tutto il resto. E' diventato piuttosto comune realizzare scontri tra eserciti in CGI. Abbiamo trovato una buona soluzione, penso che le battaglie si distingueranno.


Lo Hobbit 1 uscirà nel dicembre 2011, la seconda parte nel dicembre 2012.

Prodotti da Peter Jackson, entrambi sono diretti da Guillermo del Toro. Maggiori informazioni sul primo film le trovate nella scheda di Badtaste.it.

Dadi & Co. consiglia...

Dadi & Co. consiglia...
FUMETTIPERGIOCO Con 2010 - Trieste (1-2 maggio).

Archivio News