In una interessante intervista a Total Film, Guillermo del Toro aggiorna sulla lavorazione dello Hobbit e parla della stesura dello script ma anche di Smaug, dei ragni e delle altre creature...
Fonte: Total Film
Mentre ieri vi aggiornavamo sulla situazione dei due film Hobbit, usciva una interessante intervista di Total Film a Guillermo del Toro, nella quale il regista spiega come sta proseguendo la pre-produzione in Nuova Zelanda.
Qui sotto vi riportiamo i passaggi più interessanti, rimandandovi poi al nostro fansite HobbitFilm per l'intervista completa.
Tu ami realizzare creature, e Lo Hobbit è una grande opportunità ovviamente. C'è il drago Smaug (Smog), i ragni del Bosco Atro, i mannari, Beorn l'uomo-orso...
Ecco cosa ho detto alla Weta: terremo il DNA della trilogia del Signore degli Anelli, ma genereremo dei personaggi di tipo diverso. Per esempio: nella Trilogia la maggior parte delle creature sono brutali o inarticolate. Nello Hobbit, le creature parlano: Smaug ha delle splendide battute, lo stesso dicasi per il Grande Orco. Quindi abbiamo dovuto progettarle con un approccio diverso, perché non ci stiamo limitando a sviluppare delle cose spaventose. Inoltre, volevo che alcuni mostri nello Hobbit fossero maestosi. Volevo che i mannari avessero una specie di bellezza, senza che ci fosse una definizione di "bello = buono, brutto = cattivo" così netta. Alcuni mostri sono splendidi.
A quanto pare Smaug non sarà un drago come quelli del Regno di Fuoco. E' stato difficile spiegare ai progettisti come volevi che fosse il personaggio?
Uno dei design di cui vado più orgoglioso è proprio Smaug. Ovviamente è quello che ha preso più tempo. In verità è ancora in corso: stiamo definendo ora la sua palette di colori, e la texture della pelle. L'intera progettazione è durata un anno. Questo a causa delle caratteristiche uniche del drago. Sin dall'inizio volevo che Smaug fosse diverso da qualsiasi drago mai realizzato. Il problema è stato dare vita a quella idea, penso che ce l'abbiamo fatta.
Di che idea si trattava?
Non posso dirlo perché sarebbe uno spoiler immenso! Ma sono felice al 100% del risultato. E se ci fosse il 110%, sarei felice tanto così!
E cosa ci dici dei ragni? Quanto saranno fedeli alla Shelob del Ritorno del Re?
Loro sono la progenie di Shelob, ma lei era una signora piuttosto promiscua [ride]! Ha avuto parecchi partner. Insetti e ragni sono particolarmente adattabili. "There Will Be Spiders" [ride] Sembra il titolo del sequel di un celebre film di Paul Thomas Anderson! Ad ogni modo, i ragni saranno incredibili visivamente, e in modo diverso da quanto lo era Shelob. Vorrei dire di più, ma sarei troppo spoileroso. Sono molto diversi. Sono creature dell'oscurità, della foresta. Non nidificano nel terreno. Nidificano dentro a dei canopi, quindi fisicamente si sono adattati a quell'ambiente.
Hai studiato i veri ragni? Ce ne sono di giganteschi in Nuova Zelanda!
Li abbiamo studiati. Un paio di persone del team di progettazione sono veramente ossessionate. Hanno girato i loro bei piccoli documentari, hanno catturato ragni e fatto foto alle loro bocche. Il problema principale è come ingrandire quel tipo di corporatura con le gambe lunghe. Shelob era molto bassa, si muoveva come un carro armato. I nostri ragni devono sembrare immensi ma essere agili.
Ti fanno qualche effetto i veri ragni?
Si. Adoro gli insetti, e i ragni mi affascinano, ma sono assolutamente e completamente terrificato da loro! [ride] E' una cosa che io e Peter abbiamo in comune!
Che ci dici della portata dello Hobbit? In Mimic, Hellboy e Blade II c'erano scene d'azione molto imponenti, ma la Battaglia dei Cinque Eserciti sarà qualcosa di veramente fuori scala per te...
Sinceramente non vedo l'ora. Ad ogni modo, c'erano moltissime battaglie nella Trilogia. Quindi una delle cose a cui abbiamo dovuto pensare per prima è stata: come rendere le scene d'azione e di battaglia innovative e diverse nello Hobbit? Perché all'epoca erano scene innovative, con vallate enormi e fortezze invase dai guerrieri. Successivamente uscirono Troy, Narnia, tutto il resto. E' diventato piuttosto comune realizzare scontri tra eserciti in CGI. Abbiamo trovato una buona soluzione, penso che le battaglie si distingueranno.
Lo Hobbit 1 uscirà nel dicembre 2011, la seconda parte nel dicembre 2012.
Prodotti da Peter Jackson, entrambi sono diretti da Guillermo del Toro. Maggiori informazioni sul primo film le trovate nella scheda di Badtaste.it.
0 commenti:
Posta un commento