lunedì 31 agosto 2009

(WHFB) Orchi e Goblin: focus sui personaggi speciali | Games Workshop


Gli Orchi e Goblin sono il flagello del mondo di Warhammer, una costante spina nel fianco dei regni civilizzati che permane da più di tremilacinquecento anni. Gli Orchi sono generalmente bruti senza fantasia, mentre i Goblin possiedono una sorta di astuzia più sviluppata, sebbene la codardia intrinseca (e la natura pavida) solitamente impedisca loro di realizzare i propri sogni. Ciò che trasforma infiniti milioni di pelleverde in una minaccia terrificante è la presenza di un leader potente. La storia è piena di esemplari di forti Grandi Capiguerra orcheschi e scaltri Goblin Capiguerra che hanno unito decine di migliaia di seguaci e hanno lanciato una devastante Waaagh! contro le altre razze del mondo.

In questo articolo daremo uno sguardo alla storia e alle regole di quattro dei più grandi eroi degli Orchi e Goblin di tutti i tempi, esaminando ciò che li ha resi una minaccia per il mondo di Warhammer e come utilizzarli al meglio sul tavolo da gioco. Suddette potenti personalità sono: Skarsnik, Grande Capoguerra degli Otto Picchi, Grimgor Pellediferro, Zanguemarcio Artigliodiferro e Azhag il Mazzakratore.

Orchi e Goblin: focus sui personaggi speciali | Games Workshop


fonte: Games Workshop

(Movies) Il teaser trailer italiano di The Twilight Saga: New Moon


E' finalmente disponibile online il primo teaser di The Twilight Saga: New Moon doppiato in italiano, già uscito al cinema nelle scorse settimane con Sex Movie in 4D.

Image

Fonte: Yahoo!

Dopo lunga attesa e innumerevoli versioni pirata su YouTube, è finalmente online il teaser trailer di New Moon con il doppiaggio italiano. Si tratta del trailer proiettato al cinema con Sex Movie in 4D, e che sarà allegato anche a Segnali dal Futuro a partire da questo venerdì, 4 settembre.

Cliccate sull'immagine per vedere il trailer su Yahoo!Cinema.



twilight new moon eclipse trailer

Scritto da Melissa Rosenberg e diretto da Chris Weitz, New Moon esce il 20 novembre 2009. Il terzo episodio, Eclipse, diretto da David Slade, esce il 30 giugno 2010.

(Movies) BREAKING - La Disney compra la Marvel!

La Walt Disney Company ha comprato la Marvel Entertainment per 4 miliardi di dollari. L'accordo non cambierà i piani di distribuzione dei prossimi film Marvel con la Paramount Pictures, ma cambia il panorama dell'intrattenimento dei prossimi anni...

disney marvel

Fonte: New York Times, Nikki Finke - comunicato stampa originale

Alcuni insider spiegano che nel weekend la Disney aveva indetto una conferenza stampa fuori programma per oggi, e che alcuni membri dell'art department stavano lavorando a un nuovo logo: i rumour dicevano che la Disney dovesse comunicare una acquisizione, magari della Electronic Arts.

E invece l'annuncio ufficiale, sorprendente e inaspettato, è arrivato nella mattinata americana: la Walt Disney Company acquisisce la Marvel Entertainment, Inc con una transazione azionaria e pecuniaria di 4 miliardi di dollari.

L'accordo si completerà alla fine del 2009, quando la Disney avrà i diritti di distribuzione di oltre 5.000 personaggi Marvel, oltre al controllo di tutto il licensing, le pubblicazioni e le produzioni cinematografiche e televisive della compagnia fondata da Stan Lee. Si tratta di una delle acquisizioni più importanti della Disney, almeno in tempi recenti, paragonabile solo all'acquisizione della Pixar che qualche anno fa (che fu pagata con 7.4 miliardi di azioni). Dal 2010, in pratica, Pixar e Marvel saranno proprietarie, a livello azionario, di fette enormi del portafoglio azionario della della Walt Disney Company.

Curiosamente, giusto un anno fa la Marvel aveva rinnovato il contratto di distribuzione con la Paramount Pictures, che nonostante tutto continuerà a distribuire negli Stati Uniti i prossimi cinque film dello studio, tra cui Iron Man 2 (2010), Thor (2011), The First Avenger: Captain America (2012), I Vendicatori (2012) e un quinto film ancora mai annunciato.

Per quanto riguarda gli accordi cinematografici produttivi con terze parti (20th Century Fox e Sony/Columbia in primis), la Disney continuerà ad onorare tali contratti, tuttavia farà in modo di ottenere indietro tutti i personaggi (come Spider-Man e I Fantastici Quattro) non appena tali accordi scadranno. "La cosa migliore, nei nostri interessi, sarebbe diventare il solo e unico distributore" ha spiegato stamattina il CEO Disney Robert Iger durante la conferenza stampa, "quando distribuisci i tuoi stessi film, le opportunità sono ancora di più". Per quanto riguarda la gestione "creativa" dei personaggi, pare che il CEO Marvel Ike Perlmutter avrà ancora in mano la decisione definitiva di dove ciascuno dei 5.000 personaggi Marvel appariranno nei vari media della Disney (televisione, videogames, contenuti online, film).

disney marvelUno dei principali vantaggi di questa acquisizione è la possibilità che le varie "realtà" che ora fanno parte della Disney si contaminino a vicenda: Bob Iger ha infatti dichiarato che sono già iniziate discussioni per sviluppare delle sinergie tra la Marvel e altre proprietà Disney, e che ci sono stati incontri tra la Marvel e John Lasseter della Pixar riguardo a potenziali progetti (viene facile immaginare che alla Casa delle Idee un film come Gli Incredibili abbia destato molto interesse). "Il gruppo si è eccitato piuttosto in fretta," spiega Iger. "Voleranno scintille!"

L'accordo ha grande valore in particolare a livello televisivo. Una delle ragioni principali per cui la Marvel interessava alla Disney è l'appeal che le proprietà della Casa delle Idee hanno sui giovani maschi, con i quali la Disney ha perso contatto da tempo. Disney XD è un canale che trasmette già da tempo alcuni cartoon Marvel, e che da subito inizierà una programmazione molto più ricca da quel punto di vista.

Per quanto riguarda i Marvel Studios, in molti vedevano la major come una nuova realtà cinematografica "indipendente", grazie al grande successo di Iron Man e di Hulk l'anno scorso (i primi film Marvel autoprodotti) e degli altri cinque film che distribuirà la Paramount nei prossimi tre anni. Una realtà che tuttavia non aveva molto futuro, producendo così pochi film all'anno. Con questo accordo la Marvel perde sicuramente un certo controllo sulle proprie produzioni, ma avrà tutti i vantaggi di avere alle spalle un colosso creativo, produttivo e distributivo come quello della Disney. In particolare, oggi come oggi distribuire un film costa intorno ai 60 milioni di dollari solo per il marketing: alla Marvel farà molto comodo appoggiarsi alla colossale macchina di marketing della Disney (in particolare a livello internazionale, dove la Marvel è sempre stata piuttosto debole).

(Movies) La Disney acquisisce la Marvel affare da 4 miliardi in titoli e azioni


Nella "casa madre" di Topolino entrano serie di grande successo
da "Spider man" a "X-Men", a "I fantastici quattro" e "Hulk".

Topolino si mangia l'Uomo Ragno. Con una megaoperazione da 4 miliardi di dollari, The Walt Disney Company ha annunciato l'acquisizione di Marvel Entertainment Inc. Sulla base dell'accordo, gli azionisti di Marvel riceveranno un totale di 30 dollari per azione in cash più lo 0,745 delle azioni Disney per ogni azione Marvel posseduta.

Alla fine dell'operazione, il valore totale di cash e azioni permetterà alla casa fondata da Walt Disney di possedere non meno del 40 per cento della multinazionale diventata famosa in tutto il mondo grazie ai Supereroi. Basata sui prezzi di borsa di venerdì scorso, quando l'operazione è stata conclusa, il valore della transazione si aggira intorno ai 50 dollari per ogni azione Marvel, per un affare appunto da 4
miliardi di dollari. Le azioni Marvel la settimana scorsa avevano chiuso a 38,65 dollari, mentre quelle di Disney erano ferme a 26,84.

"Questa transazione combina la forza globale del marchio Marvel, con i suoi personaggi universalmente riconosciuti come Iron Man, Spider Man, I
Fantastici Quattro e Thor, con i talenti creativi di Disney", ha detto Robert A. Iger, presidente e capo esecutivo di Walt Disney Company. "Crediamo che l'aggiunta di Marvel al portfolio di Disney costituisca
una significativa opportunità di crescita per una crescita su lungo termine e la creazine di valore" ha detto ancora Iger.

Il gigante di Burbank, storica sede californiana degli studios del vecchio Walt, si mangia in un colpo solo gli oltre 5mila personaggi dell'universo Marvel. Disney è già l'industria leader nel mondo dell'intrattenimento, con interessi diversificati dall'animazione ai network media, parchi a tema e ancora altro, per guadagni complessivi che si aggirano intorno ai 38 miliardi di dollari.

I profitti di Marvel sono balzati alle stelle negli ultimi anni anche grazie ai diritti cinematografici di uno dei personaggi più famosi della casa, Spider Mani, l'Uomo Ragno creato dalla penna di Stan Lee e diventato un vero e proprio successo del grande schermo.

fonte: Repubblica.it

(Videogames) Console, la guerra dei prezzi la XBox costa 50 euro di meno


Dopo l'annuncio della nuova versione della PlayStation Sony a 299 euro, Microsoft risponde portando la sua piattaforma a 249 euro. Grandi manovre in vista del Natale. Con l'incognita Nintendo

fonte: Repubblica.it



Una mossa attesa e prevedibile. Soprattutto da quando la Sony dieci giorni fa ha annunciato l'uscita il primo settembre di una nuova versione della PlayStation 3 a 299 euro. E così la Microsoft ha deciso di controbattete e da domani il prezzo della sua Xbox 360 Elite, la più completa con hard disk da 120 gb, scenderà di 50 euro passando da 299 a 249 euro. Mentre la versione base, chiamata Arcade, resta a 199 euro. Il tutto in vista del Natale, da sempre il periodo cruciale per l'intero settore dei giochi elettronici.

"Il nostro obiettivo per i prossimi 18 mesi è reinventare l'intrattenimento nelle case", ha dichiarato Chris Lewis, vice presidente di Microsoft Europe. "Sappiamo che il prezzo è un fattore decisivo, ma siamo anche consapevoli del fatto che i consumatori desiderano valore, vantaggi ed esperienze complete". Che tradotto significa: va bene abbassare il prezzo, anche se la partita si gioca sia sul quel fronte sia su quello dei videogame disponibili per le singole console e dei servizi online.

Da questo punto di vista la seconda console Microsoft, dopo prima disastrosa Xbox, è in buona posizione. 20 milioni di utenti registrati sul suo canale web Xbox Live, un catalogo discreto di pellicole hollywoodiane da affittare online e tanti giochi per tutti i giusti a disposizione.

Tanto che in Europa durante il 2009 le vendite sono aumentate del 22%, malgrado il mercato complessivamente abbia subito una contrazione del 19%. A livello globale poi l'Xbox 360 è stata venduta in quasi 32 milioni di esemplari, seguita dalla PlayStation 3 a quota 23 milioni e preceduta dalla Wii che domina la classifica con 52 milioni.

Già, la Wii della Nintendo. Dopo tre stagioni in crescita costante, questo potrebbe essere il primo Natale non entusiasmante per la Nintendo. Un po' per la crisi economica che sta rallentando i consumi, un po' per l'assenza di grosse novità per questa console. Sempre che nel frattempo a Kyoto, dove Super Mario è nato e cresciuto, non decidano anche loro di ridurre il prezzo.

(Movies) Lo Hobbit: del Toro parla del 3-D e di Tom Cruise

ImageGuillermo del Toro chiarisce definitivamente che Lo Hobbit non verrà girato in stereoscopia (ma il 3-D potrebbe essere aggiunto dopo), poi parla di Tom Cruise e di Avatar...



Image

Fonte: TheOneRing.net

In una serie di tre interventi sul forum di TheOneRing.net, Guillermo del Toro ha posto definitivamente la parola fine ai rumour sulla possibilità che i film dello Hobbit vengano girati in stereoscopia 3-D, pur mantenendo la porta aperta a una conversione dei film in post-produzione per una distribuzione parziale in 3-D, e tuttavia ha sottolineato di fidarsi sempre molto di Marketsaw, il blog che ormai da due anni pubblica rumour a riguardo.

Prima di tutto sul 3-D:

Non stiamo discutendo assolutamente del 3-D, né evitando l'argomento per parlarne in un possibile futuro. Non lo abbiamo fatto e non lo stiamo facendo ora. Stiamo lavorando a pieno ritmo per girare in 2-D, e in pellicola (niente digitale). Questo dovrebbe bastare. Stiamo preparandoci a una pre-produzione e a un calendario di produzione che non considera il 3-D come una possibilità. Non ci sono memo, né fax, nè email o piccioni viaggiatori. Nessun buco di 18 minuti nella registrazione delle nostre conversazioni. Nessun costume blu con provini 3-D. Nessun WM3-D. Nessuna possibilità per il 3-D.

Spero che questo chiuda questa parte del dibattito.

Poi si scusa nuovamente per aver creato anticipazioni premature:

A dire il vero, tutte le volte che ho scritto su questo forum mi sono messo nei guai a causa del mio entusiasmo. Come co-sceneggiatore e regista di questo film (che lavora con i team di progettazione, dei costumi, delle creature, degli effetti speciali tutti i giorni della settimana) lasciatemelo dire chiaramente un'ultima volta: non stiamo parlando del 3-D, non abbiamo scritto le sceneggiature pensando al 3-D ora come ora. Il direttore della fotografia del film sarà Guillermo Navarro, e si occuperà lui di girare il film in pellicola. Non abbiamo discusso il 3-D con lui, e con nessun altro della Weta Digital o della Warner Bros.

Se dopo AVATAR il mercato dovesse cambiare e la richiesta di 3-D piombasse sulla nostra testa, vedremo. Ma si tratta di futuro. Se queste cose dovessero accadere, e iniziassimo a parlare di 3-D, state pur certi che lo diremo qui su TheOneRing.net perché è il modo corretto di fare le cose. Ma sia chiaro: ho vissuto in Nuova Zelanda quasi un anno ormai, e non abbiamo mai parlato di 3-D. Quando lo faremo, lo diremo alla vostra fonte di notizie.

Infine, ne approfitta per smentire qualche altro rumour, oltre a parlare di Avatar di James Cameron:

Sono sicuro che Jim di Marketsaw difenda quello che crede sia vero. E' un amante del cinema molto appassionato, e forse la sua fonte è una persona che vorrebbe vedere i film dello Hobbit in 3-D. Jim ha avuto ragione in passato e potrebbe averne in futuro, è pur vero che la maggior parte dei prossimi blockbuster verrà concepita in 3-D, e conosco 4-5 registi che preparano film in 3-D giusto ora. Alcuni di questi film saranno veramente artistici e senza giochetti 3-D.

Ho visto Avatar e sono rimasto sconvolto da quel film. Io stesso penso che esplorerò il 3-D molto presto: è il futuro, ma non il mio immediato futuro. Prometto che farò sapere a voi e a Jim se qualcosa cambierà a riguardo.

E no, nè David Tennant né Tom Cruise saranno Bilbo Bagging, e non stiamo riprogettando Gollum da zero.

Lo Hobbit 1 uscirà nel dicembre 2011, la seconda parte nel dicembre 2012.

Prodotti da Peter Jackson, entrambi sono diretti da Guillermo del Toro.

(WHFB) “Games Workshop torna a crescere”: pubblicato il rapporto annuale 2009

Games Workshop è dopo la Wizards of the Coast la più grande azienda del mondo che si occupi di giochi di avventura, con in testa i celeberrimi Warhammer e Warhammer 40.000 ma anche una serie di divisioni come la Black Library (narrativa) e Forge World (modelli in resina). Lo scorso anno la multinazionale aveva avuto un momento assai difficile, con un profitto dichiaratoi di poco più di un milione di sterline a fronte di un giro di affari superiore ai 110 milioni di sterline. Quest’anno (finanziario) le cose sono andate decisamente meglio, grazie a vari fattori (non ultima una serie di aumenti di prezzo impressionanti con una media del 20%), con un profitto di sette milioni e mezzo di sterline. Questo profitto, si legge nel rapporto, è frutto oltre che del suddetto aumento dei prezzi anche di una serie di misure di contenimento di costi (personale, negozi controllati, servizio di vendita per corrispondenza, etc.) come si legge nel Rapporto Annuale 2009 che la GW, essendo quotata in borsa, deve pubblicare ogni anno. Tutti i territori in cui la GW opera hanno visto una crescita, ma non l’Europa continentale e soprattutto Italia (dove la GW ha spostato la sede fuori Roma con un certo risparmio) e Spagna dove il management è stato cambiato (di nuovo…) e l’azienda si aspetta di tornare alla crescita entro un paio di anni. Nel rapporto si scrive che la GW ha elaborato un ‘nuovo’ concetto di negozio, il cosiddetto “one man format” che consente di aprire anche in piccoli centri grazie al fatto che un solo (abilissimo…) dipendente sarà in carico del negozio. Va detto che il calo delle vendite in Europa è dovuto molto probabilmente allo scarso entusiasmo di negozi e distributori verso i prodotti GW, dal momento che la scala sconti riservata loro partiva da uno sconto assai basso e non vedeva modifiche prima di un fatturato di almeno 100mila euro annui. La situazione italiana è difficile da valutare data la (comprensibile) riservatezza che circonda l’azienda, ma si sa per certo che la filiale nostrana sta cercando personale per nuove aperture (dopo quella di Verona) a riprova di un significativo dinamismo della nuova dirigenza.

fonte: Infoludiche.org

domenica 30 agosto 2009

(WHFB) Prossimamente: Skaven


Questo Novembre gli Skaven si faranno strada con zanne e artigli scorrazzando per le strade del Vecchio Mondo con rinnovata ferocia. Oltre al nuovo libro dell’esercito, ci saranno molte nuove miniature di plastica e di metallo in arrivo, avrai una schiera di nuove macchine da guerra, mostri e personaggi che potrai schierare al fianco dei tuoi modelli preferiti. Qui puoi vedere la fantastica immagine della copertina realizzata da Alex Boyd per il nuovo libro degli eserciti di Warhammer: Skaven.

— Articolo di Adam Troke

Gli Skaven sono creature distorte, che rassomigliano a un ibrido tra un uomo e un ratto. Sono rivoltanti mostri dalla schiena ricurva, una grottesca parodia degli uomini, forse creati dalla stessa materia degli incubi. Dal loro imperso sotterraneo essi pianificano senza sosta la distruzione delle altre razze, preparandosi al giorno nel quale si solleveranno e usurperanno il mondo civilizzato.

Come razza, gli Skaven combattono in innumerevoli orde, una squittente armata di crudeli e malvagi guerrieri che, sebbene molto deboli individualmente, sono incredibilmente pericolosi se affrontati in gran numero. Armati con lame dentellate e lance rubate, i Ratti dei Clan sono affiancati dalle torreggianti macchine da guerra dall'incredibile potere; dalle arcane tecnologie della Ruota del Destino e del Cannone a Fulmine Warp sino alla magia inferniale della Campana Stridente. Con queste armi a loro disposizione, gli Slaven sono avversari terribili e letali.

Questo novembre gli Skaven verranno rilasaciati con un nuovo libro degli eserciti di 112 pagine, pieno zeppo di background, illustrazioni e tutte le regole di cui avrai bisogno per schierare gli Skaven sui campi di battaglia. Inoltre saranno pronte nuove ed esaltanti miniature che accompagneranno l'uscita, inclusi alcuni favolosi kit multicomponente di plastica e modelli di metallo finemente dettagliati.

Tieni d'occhio il numero di Settembre di White Dwarf per leggere altre anticipazioni sugli Skaven!

Ricordati di tenere d’occhio la sezione Astronomican di domani per scoprire i nuovi Ratti dei Clan, ed il numero di settembre di White Dwarf per avere maggiori informazioni.

(Movies) La Blizzard rassicura sul film di World of Warcraft


Ora che il film di World of Warcraft è nelle mani di Sam Raimi, i fan possono dormire sonni tranquilli. Tuttavia la Blizzard ci tiene a precisare che supervisionerà molto da vicino la produzione del kolossal...

Fonte: scifi

L'annuncio che Sam Raimi dirigerà Warcraft, attesissimo adattamento cinematografico del gioco di ruolo online (MMORPG) World of Warcraft, ha mandato in visibilio i fan, che ovviamente ora confidano nei produttori affinché venga scelta una storia fedele all'universo e alla mitologia del videogame originale.

Su questo sembra che vigilerà con attenzione la Blizzard Entertainment, casa di produzione del gioco online, che hanno detto a SCi Fi Wire, per voce del vice presidente Frank Pearce, di voler seguire da vicino la produzione del film:

Ancor prima di firmare con Legendary Pictures, abbiamo trascorso buona parte degli ultimi due anni in che modo avremmo fatto il film, e in quale maniera saremmo stati capaci di mantenere il controllo di questa cosa, perché se non riesci a essere coinvolto non puoi avere la garanzia che la casa di produzione che sta realizzando il tuo film rispetti al meglio la tua proprietà intellettuale. E questa proprietà è la nostra linfa vitale.

Ma quale storia vedremo al cinema?

Questo lo decideranno Sam Raimi e chi sarà lo sceneggiatore. Secondo me, la storia che racconteremo in un film di due o tre ore dovrà essere necessariamente diversa da quella leggibile in un libro o giocarla nel videogame. E' un universo enorme, e possiamo raccontare praticamente qualsiasi storia vogliamo. Mi piacerebbe, personalmente, vedere sviluppati alcuni dei personaggi più importanti del gioco. Guardo spesso verso l'universo di Warcraft, e c'è il bene e il male, quello che è giusto e quello che è sbagliato. Adoro il fatto che l'universo Warcraft confini questo nel conflitto tra Alliance e l'Orda, chi è buono e chi è cattivo.

Michael Morhaime ha spiegato poi come sono entrati in contatto con Raimi:

Eravamo al Blizzcon dell'anno scorso [il regista era alla convention perché gioca a WOW con sui figlio e i suoi amici]. Mentre gli stavamo parlando, è venuta fuori l'idea di fare un film, e si è dimostrato molto interessato a discuterne meglio. Siamo rimasti colpiti dalla sua passione per l'universo Warcraft. Oltre al suo talento, il supporto della Legendary Pictures e il coinvolgimento del produttore del Cavaliere Oscuro Chuck Roven, confidiamo nel fatto che il film sia nelle migliori mani possibili.

Morhaime ha concluso commentando l'ipotesi che Bruce Campbell sia nel cast:

Questo non significa che Bruce Campbell interpreterà Leeroy Jenkins, ma ora che ci penso non sembra una cattiva idea!

L'universo Warcraft vede un conflitto in corso tra l'Orda (Non-morti, orchi, troll, minotauri) e l'Alleanza (umani, elfi, nani, gnomi...): poco si sa dello script del film, che è già pronto nella sua prima bozza ma verrà sicuramente rimaneggiato. Maggiori informazioni su World of Warcraft sono disponibili su Wikipedia.

(RPG) “Un nuovo modo di giocare di ruolo”: annunciata la terza edizione di WFRP


Nel corso della Gen Con 2009, la più importante manifestazione anglosassone dedicata al gioco, la Fantasy Flight ha annunciato la terza edizione del popolare gioco di ruolo Warhammer Fantasy Roleplay (edito in italiano da Nexus Editrice). A giudicare da quello che scrive il sito Icv2.com questa nuova edizione sembra un deciso mutamento rispetto alla versione precedente (i cui creatori non sembrano essere stati coinvolti nel rifacimento del gioco) e verrà venduta in una scatola dal prezzo di cento dollari (!). “Vogliamo riportare i giochi di ruolo al narrare storie e non solo a muovere miniature su una plancia di gioco” ha detto Jeremy Stomber della Fantasy Flight. Al momento non ci sono notizie in merito a una edizione italiana di questo gioco, ma va ricordato che il manuale base della seconda edizione in italiano è esaurito e dovrebbe essere ristampato entro tempo non troppo lunghi.

(Events) Medioevo a Valvasone - 11, 12, 13 settembre 2009


Seguitando il viaggio a fianco dei due Poeti, Dante e Virgilio, iniziato nel «loco ove convien che di fortezza t'armi», ci troviamo nel Purgatorio, la montagna, l'isola, che troneggia nel mezzo dell'oceano deserto, agli antipodi di Gerusalemme, secondo la teoria tolemaica che Dante segue. Un monte di risulta creato dalla caduta di Lucifero contemporaneamente alla voragine della dannazione, come se la terra per paura si fosse nascosta sotto l'acqua per emergere nell'emisfero meridionale.



Se vuoi partecipare come comparsa allo spettacolo principale del Medioevo a Valvasone 2009, "Lo monte che salendo altrui dismala", tratto dal Purgatorio dantesco, puoi venire alla prima riunione organizzativa che si terrà Sabato 11 Luglio alle ore 17.00 presso la Sala della Proloco in Piazza Duomo a Valvasone. Ti aspettiamo.
Per correr miglior acque alza le vele!

http://www.medioevoavalvasone.org/

(Events) D&D: il terzo Game day il 19 settembre!

La vera natura dell’avventura!
Invitate i vostri amici a divertirsi e a celebrare l’uscita della Guida del Dungeon Master 2, piena di nuove opzioni per il gioco di Dungeons & Dragons 4a Edizione.



In onore del ruolo del Dungeon Master, offriamo a ogni partecipante l’opportunità di creare e mostrare a tutti la propria avventura! Collaborate assieme agli altri membri di una squadra per costruire degli incontri usando il materiale fornito. Quando la squadra ha completato il lavoro, partecipate come giocatori all’avventura di un’altra squadra o assumete il ruolo di DM per quella creata dalla vostra squadra. Avrete a vostra disposizione tutto ciò che serve: mappe, miniature, statistiche dei mostri e istruzioni su come procedere. Portate soltanto una penna, una matita, qualche dado… e la vostra immaginazione!

Questa è un’attività speciale mai presentata prima nel corso del Worldwide D&D Game Day! Ma chi desidera soltanto giocare non deve preoccuparsi: ogni partecipante può prendere parte all’attività di costruzione dell’avventura soltanto nella misura in cui lo desidera. Tuttavia, non c’è niente di meglio che sentire un’altra squadra urlare di terrore di fronte agli avversari e alle trappole che avete collocato sulla loro strada!

A tutti i partecipanti verrà fatto omaggio della scheda pronta e della miniatura del personaggio interpretato. .
Il DM del gioco porterà a casa una mappa formato poster delle aree degli incontri e una scatola delle miniature dei mostri usati nell’avventura. Inoltre il DM potrà acquistare la Guida del Dungeon Master 2 con lo speciale annullo "Worldwide Game Day Settembre 2009": questa edizione limitatissima è disponibile solo per i DM del Game Day.


L'avventura del Game Day

Un viaggio nel mistero è una speciale avventura di squadra di 6° livello realizzata usando i tiles del set DU3 Caves of Carnage e i mostri dell’espansione di miniature: Manuale del Mostri: Legendary Evils. Fatevi avanti, e entrate a far parte dell’avventura!

A differenza dei Game Day di D&D precedenti, questa versione dell’evento presenta alcune differenze sostanziali. Invece di un’avventura completa, si offre ai DM e ai partecipanti l’opportunità di creare la loro avventura usando le istruzioni presentate nel kit! Una sfida per i Dungeon Master!

Quindi sarà possibile per il Master creare la propria avventura da solo prima del Game Day oppure crearla assieme ai giocatori del suo tavolo durante l'evento .. e poi scambiarla con l'avventura preparata dal DM e dai giocatori di un altro tavolo. Nella seconda ipotesi anche i giocatori proveranno l'emozione di essere i creatori di una sessione di gioco.



Guida del Dungeon Master 2

In un mondo turbolento, gli eroi più potenti conquistano la fama combattendo contro l’avanzata del male e del caos. Nuove sfide li attendono quando intraprendono un cammino leggendario e affrontano nuove, grandiose avventure.

Questo manuale base del Gioco di Ruolo di Dungeons & Dragons consente al Dungeon Master di portare il gioco al livello successivo.

La Guida del Dungeon Master 2 contiene consigli e regole per i Dungeon Master di tutti i livelli di esperienza, concentrandosi in particolare sulle avventure di rango leggendario (livelli 11-20). Contiene strumenti avanzati con cui costruire incontri, suggerimenti narrativi per infondere vita nel gioco, nuove regole di costruzione dei mostri per creare il nemico perfetto, esempi di archi narrativi della campagna, un esame omnicomprensivo delle sfide di abilità e una “base di partenza” dettagliata da usare nelle avventure di rango leggendario: il fulcro interplanare di Sigil, la Città delle Porte.


(WHFB) Torneo Figw Euro 2009 Di Esaedro "estivo" - Trieste 13 settembre 2009

L'associazione ludica Esaedro - Gioco e studio del Gioco (http://www.esaedro.it) organizza un torneo sanzionato FIGW EURO 2009 (ETC 2250 con le nuove limits FIGW) di Warhammer Fantasy Battle. Ricchissimi premi come sempre, non mancate!



Torneo WHFB FIGW Trieste



Torneo sanzionato FIGW EURO 2009 – Trieste – 13 settembre 2009 con ritrovo ore 9.30 (inizio partite ore 10.00)
Organizzato da ESAEDRO - Gioco e Studio del Gioco in collaborazione con Fantasylandia Trieste
Indirizzo del luogo del torneo: Ass. ESAEDRO - via Zanetti, 1 TRIESTE
Posti disponibili: 14 (numero minimo partecipanti 8)
N° partite: 3 con abbinamenti FIGW automatizzati
Giorni di torneo: 1 giornata
Mail a cui inviare iscrizioni e liste: elrond@esaedroweb.net, whfbtrieste@alice.it
per le iscrizioni rivolgersi agli stessi indirizzi email. Per ulteriori informazioni chiama al 347 .040 .8172
Possibilità di mangiare in loco: pausa pranzo con ordinazione pizze
Premi assegnati: Vincitore Assoluto, Secondo Classificato, Terzo Classificato, Armata Meglio Dipinta.

Costo Iscrizione: Eur. 12.00 (partecipazione + 1 bibita a scelta)

E' VIETATO PRESENTARSI AL TORNEO CON ESERCITI PROXY se non nel limite del regolamento FIGW. Per dubbi chiedere a Sievel.

Link al portale FIGW contenente tutte le regole, informazioni e LGIR
http://www.forumgwtilea.it/fiw

Vi invitiamo a iscrivervi alla FIGW (se già non lo avete fatto) prima di
partecipare a questo torneo!

Per iscriversi: registrarsi sul Portale FIGW all'indirizzo
http://www.forumgwtilea.it/fiw


Lista iscritti aggiornata:
1) Sievel
2) Jure con maglietta ufficiale :D
3) Aaron
4) Giovanni (?)
5) Daniel (Games Academy)
6) Daniel Battimelli
7) Stefanik
8) Giuliano Filippi
9) Falco
10) Segulin
11) Bruno Magri
12) Cristian Cabbai
13) Roberto Capassi
14)

Riserve:
15)
16)

sabato 22 agosto 2009

(Boardgames) “Venti anni di Space Hulk”: ritorna uno dei classici Games Workshop!



Probabilmente non sono molti a ricordarselo, ma Space Hulk e Blood Bowl furono i primi due giochi pubblicati nel 1996 dall’allora neonata Games Workshop Italia. Esauriti da molto tempo, anche all’estero, sono diventati oggi un pregevole titolo da collezione. Dalla Games Workshop giunge però notizia che il 5 settembre verrà pubblicata una edizione speciale, a tiratura “limitata”, di uno dei due celebri giochi a due giocatori - uno a controllare gli Space Marine, l’altro a controllare i Tiranidi - impegnati in una lotta senza quartiere in un gigantesco relitto spaziale (appunto uno space hulk). Contrariamente al solito, una mossa che fa pensare a possibili mutamenti anche per Warhammer e Warhammer 40.000, i modelli saranno a incastro e con il colore base (rosso per gli Space Marine e viola per i Tiranidi) già pronto. Particolare finale e graditissimo, il gioco sarà proposto anche in edizione italiana integrale!

fonte: Infoludiche.org

sabato 1 agosto 2009

Benevenuti in Dadi & Co.!

Benevenuti in Dadi & Co. il nuovo blog sul mondo del gioco, della letteratura e del cinema che riguardano il panorama ludico mondiale. Il blog si propone di radunare tutte le notizie più interessanti degli hobby più acclamati nel mondo. Notizie fresche ogni giorno su Giochi di Ruolo, Board Games, Videogiochi, Pubblicazioni, Magazine - Dungeons & Dragons, Warhammer, Il Signore degli Anelli, World of Warcraft e chi più ne ha più ne metta! Stay tuned.

Dadi & Co. consiglia...

Dadi & Co. consiglia...
FUMETTIPERGIOCO Con 2010 - Trieste (1-2 maggio).

Archivio News