Lucca Comics & Games srl in accordo con l'Assessorato alla Cultura ed alle Politiche Giovanili del Comune di Lucca, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del Ministero della Gioventù, dell'Anci (progetto inserito nella Rete dei Festival cofinanziato dal Ministero della Gioventù) e la collaborazione del Comitato nazionale per i cento anni del Fumetto e il Museo del Fumetto e dell'Immagine di Lucca, ha deciso di dare vita ad un evento autonomo in grado di coniugare Arte e Cultura, Promozione Professionale e Promozione Comunicativa, che riesca a scandire definitivamente il ruolo dei giovani quali attori principali di un medium comunicativo dalle infinite potenzialità espressive: il COMICS DAY. La Giornata Nazionale del Fumetto specificatamente progettata per la Rete dei Festival, si terrà nel corso di Lucca Comics & Games (il 30 ottobre 2009) e costituirà il momento culminante di un'attività di interazione tra i giovani e di protagonismo dei giovani, finalizzata alla formazione ed alla valorizzazione della creatività italiana, soprattutto per quanto riguarda gli aspiranti autori di fumetti. Il tutto in una cornice tale da far emergere le capacità comunicative ed artistiche delle nuove giovani leve, enfatizzando, inoltre, il ruolo aggregativo positivo e le potenzialità educative di tale mezzo.
In questo contesto, il Comics Day si pone quindi l'obiettivo di valorizzare e promuovere il Fumetto non solo nel nostro Paese, ma anche all'Estero. Nei suoi oltre 40 anni di vita, Lucca Comics è riuscita a sdoganare il Fumetto dal ruolo di semplice intrattenimento per bambini e ragazzi nel quale per anni era stato ingiustamente confinato, mettendo in luce i suoi contenuti artistici e culturali ed evidenziando, inoltre, le infinite opportunità offerte da questo medium nel campo della formazione scolastica, essendo in grado di sviluppare programmi educativi integrati e di supporto comunicativo e didattico alle varie discipline nel loro specifico contesto culturale e pedagogico, in modo gradevole e senza dubbio coinvolgente.
Esempio eclatante del percorso proposto e supportato dal Comics Day, è il primo Workshop Intensivo di Teoria e Pratica del Fumetto per giovani autori non professionisti, tenuto da tutor di livello nazionale e internazionale.
Il Comics Day, verrà preceduto da un'iniziativa realizzata in collaborazione con il Museo del Fumetto e dell'Immagine di Lucca denominata Aspettando il Comics Day...

0 commenti:
Posta un commento