
"Il
Giappone ci affascina, è vero: affascina sia noi organizzatori di
Lucca Comics & Games sia voi che ci fate visita, con entusiasmo, ogni anno. A dire il vero non è solo il Giappone che ci affascina, non solo il
Monte Fuji e il
Mar del Giappone, le sue foreste tropicali e le sue bellissime isole come
Okinawa: quello che ci affascina sono soprattutto i giapponesi e quello che, nei secoli, hanno saputo creare. Il loro genio, già evidente nel passato con opere come il
Genji Monogatari o il
Tempio d'Oro a
Kyoto, si è affacciato, dalla fine del secolo scorso, timidamente nei paesi occidentali, conquistandoli piano piano.

Cosa sarebbero i cartoni animati se non fossero mai esistiti gli
anime? E il mondo del fumetto senza il tratto polivalente dei
mangaka? Riuscite ad immaginare i videogiochi senza le innovazioni portate da
Sega,
Nintendo,
Sony, prima nelle sale giochi ed ora nei nostri salotti?
Sarà il
J-rock, e magari il
Visual kei, come molti profetizzano, la nuova linfa vitale che rinnoverà la musica alternativa di tutto il mondo, dopo il punk e il grunge? Se questi motivi sopra citati non vi bastano, potremmo aggiungere i libri di
Haruki,
Ryu Murakami e
Banana Yoshimoto , il
sushi, il fascino dei samurai, delle
geishe, il cinema
Takeshi Kitano, la robotica, il
sake,
Godzilla e continuare così all'infinito.

Quindi come spiegare, studiare, conoscere i giapponesi se non parlando e interagendo con loro? Ecco perché, abbiamo iniziato questo progetto invitando proprio loro, i giapponesi, a presentarsi a Lucca, nelle sale del Japan Palace tramite due delle associazioni più attive in ambito culturale ovvero
Ochacaffé e
Lailac che contribuiranno ad animare la quattro giorni del Sol Levante. Un progetto di ampio respiro che conterrà vere primizie come i corsi di lingua creati in collaborazione con l'
Istituto Il Mulino e l'
Intercultural Institute of Japan. Corsi che partiranno dai primi rudimenti di giapponese fino a lezioni intermedie e avanzate nonchè seminari specialistici pensati per chi insegna (o vuole insegnare) questa lingua a livello professionale. Spazio anche alle arti grafiche grazie alla
Manga Summer School nonchè alla vestizione del
kimono e ai profumi del
sushi gentilmente curati e offerti dalla
Lailac. E se questo non basta, partecipate alla realizzazione di ceramiche
Raku, visitate i banchi di vendita con prodotti di importazione introvabili oppure imparate a giocare a
GO mettendo alla prova la vostra abilità in questo gioco antichissimo.
Ma questo è solo un incipit all'inizio della strada che porterà al nuovissimo Japan Palace quindi...
Matane!"
Link Ufficiale

(Events) L'Estremo Oriente di Lucca Comics & Games.
0 commenti:
Posta un commento